Notte serena per Papa Francesco. È quanto comunicato oggi, lunedì 24 febbraio, dalla Sala stampa della Santa Sede. “La notte è trascorsa senza problemi, il Papa ha riposato e si sta recuperando”, si legge nell’ultimo aggiornamento sulle condizioni del Pontefice. Bergoglio è ricoverato dal 14 febbraio presso il Policlinico Gemelli a causa di una polmonite bilaterale.
Papa Francesco ricoverato al Gemelli
Papa Francesco ha trascorso serenamente la decima notte al Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale. A darne notizia oggi, lunedì 24 febbraio, è la Sala Stampa Vaticana con un aggiornamento sulle condizioni di salute del Pontefice.
«La notte è trascorsa bene, il Papa ha dormito e sta riposando», riferisce il breve comunicato della Santa Sede diffuso in mattinata. Un segnale incoraggiante dopo la comunicazione di ieri, in cui la situazione era stata definita ancora «critica» pur senza ulteriori complicazioni respiratorie.
Durante la giornata di domenica, infatti, il bollettino medico diffuso dal Vaticano aveva evidenziato come il Papa avesse ricevuto due trasfusioni di emazie concentrate, con un significativo beneficio al livello dell’emoglobina. Rimaneva stabile, invece, la piastrinopenia e veniva rilevata una lieve insufficienza renale, tenuta però sotto stretto monitoraggio.
Il quadro clinico di Papa Francesco: prognosi ancora riservata
Le condizioni cliniche del Pontefice restano complesse e, nonostante qualche piccolo miglioramento, la prognosi rimane riservata. Francesco continua ad essere sottoposto a ossigenoterapia ad alti flussi tramite cannule nasali e resta «vigile e ben orientato». Nella giornata di ieri il Papa aveva anche partecipato alla Santa Messa celebrata nell’appartamento al decimo piano del Gemelli, insieme ai medici e agli infermieri che lo assistono.
I nuovi messaggi di Papa Francesco sui social
Dopo giorni di silenzio, Francesco è tornato a farsi sentire anche tramite social, pubblicando due post sul suo account ufficiale X (ex Twitter). Nel primo messaggio, il Papa ha ringraziato per il sostegno ricevuto: «In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo!»
Nel secondo post, rivolto ai partecipanti al Giubileo dei Diaconi, il Pontefice ha ribadito un messaggio di speranza e amore: «Vi esorto a continuare con gioia il vostro apostolato e – come ci suggerisce il Vangelo di oggi – ad essere segno di un amore che abbraccia tutti, che trasforma il male in bene e genera un mondo fraterno. Non abbiate paura di rischiare l’amore!»
Papa Francesco e la lotta contro la polmonite bilaterale
Papa Bergoglio era stato ricoverato il 14 febbraio per complicazioni respiratorie, risultate poi essere una polmonite bilaterale. Al momento il Pontefice prosegue le cure intensive al Gemelli e, come confermato dai medici, è fondamentale attendere i tempi necessari affinché le terapie possano dare ulteriori riscontri positivi.
Prossimi aggiornamenti sulla salute del Pontefice
I bollettini sulle condizioni di Papa Francesco continueranno a essere diffusi regolarmente dal Vaticano. Intanto, fedeli e leader da tutto il mondo seguono con attenzione e apprensione gli sviluppi sul suo stato di salute.