Avellino, Benevento, Caserta, Cronaca, Napoli, Salerno

Previsioni meteo della settimana: Natale con freddo, vento e neve fino in collina al centro sud

freddo neve italia previsioni meteo 28 novembre
Foto generica

Le Previsioni meteo della settimana di Natale, dal 23 al 29 dicembre, indicano nevicate abbondanti su molte zone del centro e del sud. Interessate in particolare le regioni adriatiche di Abruzzo, Molise e Puglia con neve fino a 200 metri, ma fiocchi attesi anche su zone interne di Campania e Basilicata.

Previsioni meteo della settimana: Natale con freddo, vento e neve

La settimana di Natale si prevede caratterizzata da temperature basse, venti forti e nevicate in quota su molte regioni italiane, almeno fino al giorno di Santo Stefano. Secondo le ultime previsioni meteo, l’arrivo di una nuova area di bassa pressione dal Nord Atlantico causerà un peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire da oggi, 23 dicembre, con venti intensi, piogge e un abbassamento delle temperature. Le nevicate abbondanti sono previste sulle regioni centrali adriatiche, fino a quote collinari, mentre sul versante tirrenico sono attese piogge forti.

Le nevicate inizieranno oggi sopra i 700 metri nelle Alpi e intorno ai 500 metri nell’Appennino centrale e meridionale. A Natale, la neve scenderà fino a 200 metri in Abruzzo e nelle regioni del sud durante le ore notturne. Al nord, il tempo sarà per lo più asciutto e soleggiato fino al 25 dicembre, ad eccezione delle zone alpine, mentre il centro-sud sarà interessato da piogge e rovesci sparsi. In particolare, le regioni adriatiche di Abruzzo, Molise e Puglia saranno colpite da nevicate abbondanti, con neve anche su alcune zone appenniniche di Campania, Basilicata, Calabria e nord Sicilia.

Giovedì 26 e venerdì 27 dicembre tempo in miglioramento

A partire da giovedì 26 dicembre, alcune piogge torneranno al nord, tra Veneto ed Emilia Romagna, ma sul resto dell’Italia il tempo comincerà a migliorare. Al settore tirrenico il cielo sarà prevalentemente sereno, mentre continueranno a persistere delle nubi sul centro-adriatico e al sud. Dal 27 dicembre, le condizioni meteo miglioreranno ulteriormente al centro, e successivamente anche al sud, con gli ultimi rovesci che interesseranno solo la Puglia, le regioni ioniche della penisola e le isole maggiori.

Con l’arrivo di un campo di alta pressione, l’ultimo weekend dell’anno 2024 porterà un cambiamento, con tempo per lo più soleggiato e asciutto. Le previsioni meteo, infatti, segnalano bel tempo su tutta l’Italia tra sabato 28 e domenica 29 dicembre.

meteoprevisioni