Organizzare un programma di educazione alimentare ad Eboli. È questa la proposta di Giuseppe Norma, consigliere comunale di Forza Italia del Comune di Eboli.
Il consigliere di minoranza – con la brillante collaborazione della dottoressa Carmen Bisogno – ha protocollato una richiesta al sindaco Mario Conte, al presidente del consiglio comunale Cosimo Brenga e all’assessore Katia Cennamo.
Eboli, si lavora a un programma di educazione alimentare
Creare un programma di educazione alimentare per le scuole è un’iniziativa importante per promuovere uno stile di vita sano e prevenire problemi di salute come obesità e diabete. Ecco un piano dettagliato per sviluppare e implementare il programma, incentrato sulla riduzione del consumo di merendine e bevande zuccherate, e sulla promozione di cibi sani come latte e frutta. Di seguito gli obiettivi del Programma
- Educazione: Insegnare ai bambini e agli adolescenti l’importanza di una dieta equilibrata, varia e sostenibile nel
tempo. - Promozione di cibi sani: Favorire l’abitudine al consumo di alimenti naturali e nutrienti.
- Riduzione dei cibi non salutari: Ridurre il consumo di merendine confezionate e bevande zuccherate.
Il programma, suddiviso in diverse lezioni, punta a far conoscere i benefici di una dieta equilibrati, l’impatto negativo di zuccheri e additivi sulla salute e insegnare a leggere le etichette alimentari. Altri aspetti del programma riguardano la filiera alimentare, l’esplorazione dei sapori, ma anche le politiche scolastiche sul cibo, come la rimozione di cibi non salutari, l’eliminazione di merendine e bevande zuccherate dai distributori automatici e dalle mense scolastiche e l’introduzione di alternative sane.