Un ragazzo nella giornata di ieri, martedì 4 febbraio, è rimasto folgorato a Camerota: il Comune ha sollecitato l’azienda Enel per verifiche di sicurezza alla rete elettrica. Inoltre, è stata posta l’attenzione sui ripetuti blackout che colpiscono il territorio, in particolare durante il periodo estivo, compromettendo il regolare svolgimento delle attività economiche e turistiche.
Camerota, ragazzo rimasto folgorato: il Comune sollecita Enel
Il sindaco del Comune di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha inviato una nota formale a Enel e a E-Distribuzione per richiedere un immediato intervento sulla rete elettrica del territorio comunale, a seguito di un grave episodio che ha messo in pericolo l’incolumità di un cittadino. Nella lettera, redatta dell’avv. Raffaella Di Mauro, si segnala un incidente avvenuto recentemente, in cui un residente, entrando in contatto con un cavo dell’alta tensione, ha subito una forte scossa elettrica, rischiando la vita. L’episodio ha suscitato forte preoccupazione tra la popolazione, con numerosi cittadini pronti a denunciare pubblicamente la situazione attraverso i media nazionali.
L’Amministrazione Comunale ha evidenziato la necessità di una verifica immediata dello stato della rete elettrica, al fine di garantire la sicurezza pubblica ed evitare ulteriori situazioni di pericolo. Inoltre, è stata posta l’attenzione sui ripetuti blackout che colpiscono il territorio, in particolare durante il periodo estivo, compromettendo il regolare svolgimento delle attività economiche e turistiche. “La sicurezza dei nostri cittadini viene prima di tutto – ha dichiarato il Sindaco Scarpitta – e non possiamo tollerare che la rete elettrica presenti situazioni di rischio. Chiediamo un intervento immediato per la messa in sicurezza degli impianti e per garantire la continuità del servizio elettrico, vitale per la nostra comunità, soprattutto nei mesi di maggiore afflusso turistico.” Il Comune di Camerota si riserva di intraprendere azioni legali qualora non si riceva un riscontro tempestivo da parte di Enel e E-Distribuzione.