Cronaca

Chiama il 118 per un forte dolore addominale e scopre di essere incinta: il caso a Treviso

Taranto morte donna incinta bimba
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Chiama il 118 per un forte mal di pancia e scopre di non avere una colica ma di essere incinta: il caso a Treviso. Dopo un primo esame, i sanitari a bordo dell’ambulanza hanno immediatamente compreso che la donna stava per partorire, quindi hanno contattato l’ospedale, dove tutto si è svolto molto rapidamente.

Ha per mal di pancia e scopre di essere incinta: il caso a Treviso

Una donna di 27 anni, colpita da un intenso mal di pancia, ha contattato l’ambulanza pensando di avere una colica. Tuttavia, durante il tragitto verso l’ospedale Ca’ Foncello, si è rivelata una sorpresa inaspettata: non si trattava di un problema renale o addominale, ma di contrazioni. Ignara della sua gravidanza, la giovane ha dato alla luce la sua terza figlia non appena arrivata al pronto soccorso. I medici hanno descritto la gravidanza come “criptica”, poiché non ha mostrato alcun segnale premonitore.

La gravidanza criptica

“È stata una sorpresa incredibile, poiché non avevo idea di essere incinta”, ha raccontato la donna al Mattino di Padova. Nei giorni precedenti non ha avvertito alcun sintomo: né aumento di peso né irregolarità nel ciclo mestruale. Questo tipo di gravidanza è conosciuto dai medici come “criptica”, ovvero una gestazione in cui la donna non si rende conto di essere incinta fino a uno stadio molto avanzato o, in alcuni casi, addirittura fino al momento del parto.

“Sono eventi estremamente rari, ma possono verificarsi”, ha spiegato Francesco Benazzi, direttore generale dell’Usl 2. “Abbiamo già avuto casi simili qui a Treviso, con madri alla seconda o terza gravidanza. Può succedere che la madre non sia affatto consapevole della gravidanza e se ne accorga solo alla fine.”

Nella letteratura scientifica, il fenomeno è ampiamente documentato: si stima che si verifichi in una gravidanza su 475 nel primo trimestre e in una su 2.455 al momento del parto. È il caso di una giovane donna di ventisette anni, che ha dichiarato: “È stata una gravidanza completamente nascosta; la mia piccola non si è fatta sentire fino al momento della nascita.”

Il parto

Dopo un primo esame, i sanitari a bordo dell’ambulanza hanno immediatamente compreso che la donna stava per partorire, quindi hanno contattato l’ospedale, dove tutto si è svolto molto rapidamente. Il parto è andato per il meglio e la neonata, una settimina del peso di 1,350 chili, è attualmente nel reparto di terapia intensiva neonatale, dove viene tenuta al caldo in una culla termica. “Questa nascita è un inno alla vita – ha spiegato la madre alla Tribuna di Treviso – è stata davvero un’incredibile sorpresa e una gioia immensa. Gaia è venuta al mondo in modo rapido, bellissima e sana,” ha aggiunto la donna.

gravidanzapartoTreviso