Tv e Spettacoli

Sanremo 2025: i dati auditel della prima serata rivelano il successo di Carlo Conti

sanremo 2025 dati auditel prima serata
sanremo 2025 dati auditel prima serata
sanremo 2025 dati auditel prima serata

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 con Carlo Conti ha rivelato il successo nei dati auditel, superando l’edizione precedente di Amadeus. Questo aumento significativo deve essere analizzato alla luce di un’importante innovazione tecnica nella misurazione degli ascolti televisivi. Vediamo nello specifico lo share raggiunto dalla kermesse musicale.

Sanremo 2025: i dati auditel della prima serata

Dal 30 dicembre 2024, il sistema Auditel ha introdotto un nuovo metodo di rilevazione chiamato “Total Audience”, che tiene conto anche degli spettatori che seguono i programmi su dispositivi diversi dalla televisione tradizionale, come smartphone e tablet in modalità live streaming. Questo aggiornamento ha ampliato il bacino di utenza misurato, incidendo sulle cifre finali.

Secondo il Professor Massimo Scaglioni, direttore del CeRTA dell’Università Cattolica di Milano, il nuovo sistema potrebbe aver contribuito con un incremento stimato tra il 3% e il 4% del totale. Anche sottraendo questo impatto (circa 370.000 spettatori), l’aumento rispetto al 2024 rimane comunque significativo, attestandosi intorno al 12%.

I dati parlano chiaro: 12,2 milioni di spettatori hanno seguito l’evento, contro i 10,5 milioni del 2024, segnando un incremento del 15,69% in termini di audience totale.

le tendenze di ascolto

Per quanto riguarda lo share, il dato è rimasto sostanzialmente stabile rispetto all’anno scorso, con un leggero incremento: 65,3% contro 65,1%. Particolarmente interessante è stata la distribuzione degli ascolti nel corso della serata.

Nella prima parte, lo spettacolo ha toccato un picco di oltre 16 milioni di spettatori, con uno share del 63,68%. Nella seconda parte, pur registrando un fisiologico calo di audience (8,3 milioni di spettatori), il dato percentuale è aumentato, sfiorando il 70%.

Un altro elemento da considerare è la maggiore platea televisiva registrata nei primi giorni di febbraio 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo ha creato un contesto favorevole per il Festival, contribuendo al successo della prima serata.

Oltre ai dati tecnici, un ruolo chiave lo ha giocato la capacità di Carlo Conti di mantenere alto l’interesse del pubblico per tutta la durata dello spettacolo, confermandosi ancora una volta un conduttore amatissimo dal pubblico italiano.

ascolti tvSanremo 2025