Per la seconda serata di Sanremo 2025, il televoto è affidato al pubblico da casa, che selezionerà il suo artista preferito. I telespettatori del festival potranno votare seguendo delle regole ben precise. Ecco dunque la guida su come votare.
Televoto Sanremo 2025: guida
I telespettatori possono votare con due modalità:
– Chiamata da Linea Fissa: componendo il 894.001 e inserendo il codice dell’artista.
– SMS: inviando il codice dell’artista al numero 475.475.1.
Ogni utenza può inviare fino a 3 voti per sessione.
Le Sessioni di Voto sono le seguenti:
– Seconda serata (12 febbraio): voto per 15 artisti.
– Terza serata (13 febbraio): voto per 14 artisti.
– Quarta serata (14 febbraio): voto per tutti i 29 artisti (solo per la serata cover, non per la classifica finale).
– Finale (15 febbraio):
– Prima fase: voto per tutti i 29 artisti.
– Seconda fase: voto per i 5 finalisti.
Costi, operatori e limitazioni
– Chiamata da Linea Fissa: disponibile per operatori italiani (TIM, Wind Tre, A2A, Tiscali, Iliad, Sky Wifi). Costo per voto: €0,51 IVA inclusa.
– Voto via SMS: disponibile per clienti TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb Mobile, Iliad, e altri. Costo per SMS: €0,50 IVA inclusa.
– Massimo 3 voti per sessione.
– Voti oltre il limite o errati non vengono conteggiati.
– Accesso riservato ai maggiorenni con utenze autorizzate.
– Non valido per chiamate da telefoni pubblici, cellulari (per il canale voce) o numeri esteri.
Seguendo queste regole, il pubblico avrà un ruolo determinante nella scelta del vincitore di Sanremo 2025. Rispetta i limiti e vota il tuo artista preferito!