Momenti di spavento questa mattina all’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale” di Napoli, dove un fulmine ha colpito il complesso ospedaliero intorno a mezzogiorno. La scarica elettrica è stata accompagnata da una fiammata e seguita da un forte boato, provocando paura tra il personale sanitario, i pazienti e i visitatori presenti. Fortunatamente, l’episodio non ha causato danni né feriti.
Napoli, fulmine si abbatte sul Pascale
La direzione del Pascale ha confermato che si è trattato di un semplice fenomeno atmosferico senza ripercussioni. Tuttavia, l’accaduto ha generato allarme anche tra i passanti in via Mariano Semmola, alcuni dei quali, vedendo la fiammata, hanno inizialmente temuto un’esplosione o un incendio.
L’episodio si è verificato in una giornata caratterizzata da cielo nuvoloso su Napoli, ma senza precipitazioni significative fino a quel momento. La Protezione Civile della Regione Campania aveva già diramato un’allerta meteo gialla valida dalle 8:00 di oggi per le successive 24 ore, prevedendo temporali intensi su gran parte del territorio regionale. Tra i rischi segnalati figurano allagamenti, esondazioni, caduta massi e frane, in particolare nelle aree più vulnerabili.