Il rinvio dell’ennesima udienza nell’ambito dell’inchiesta bis su Unabomber, fissata ora per il 15 settembre, ha determinato la prescrizione di tutti gli attentati risalenti al 2005, compreso l’ultimo episodio avvenuto il 9 luglio di quell’anno. Questo sviluppo ha di fatto annullato ogni possibilità di risarcimento per le vittime, ad eccezione di un infermiere di Mestre che all’epoca dei fatti aveva 28 anni.
Trieste, scatta la prescrizione per Unabomber
Nel frattempo, si resta in attesa della perizia affidata ai consulenti Giampietro Lago, ex comandante del Ris di Parma, ed Elena Pilli, nota per il suo coinvolgimento nel caso di Yara Gambirasio. Il termine per la presentazione della relazione è stato fissato per il 24 maggio.
La vicenda legata a Unabomber, che si protrae ormai da anni, comprende complessivamente 29 attentati, ma a oggi non è stato individuato alcun responsabile.