Il documentario “I Cilentenari” di Andrea D’Ambrosio debutta negli USA al Los Angeles Italia Film Festival, tenendosi al TCL Chinese Theatre.
Il Cilento vola a Hollywood con “I Cilentenari”
Il documentario di Andrea D’Ambrosio protagonista negli USA. Proiezione al celebre TCL Chinese Theatre, nel cuore del cinema mondiale. Il Cilento conquista Hollywood con il documentario “I Cilentenari”, diretto da Andrea D’Ambrosio e prodotto da Gal Casacastra e Iuppiter Group. Il film sarà presentato in anteprima americana al prestigioso Los Angeles Italia Film Festival, l’evento che precede la notte degli Oscar.
Data della proiezione: 28 febbraio al TCL Chinese Theatre, uno dei templi del cinema mondiale. Un risultato di grande rilievo per il cinema cilentano, che porta la sua cultura e tradizione nel cuore dell’industria cinematografica internazionale.
Un viaggio tra memoria e identità cilentana
“I Cilentenari” racconta il Cilento autentico attraverso le voci dei suoi abitanti più longevi, veri custodi di un patrimonio culturale millenario.
Andrea D’Ambrosio, regista del film: “Questo è un sogno che si avvera. Sono emozionato e orgoglioso di portare il Cilento a Hollywood. È un’occasione straordinaria per far conoscere al mondo la bellezza e la ricchezza della nostra terra. Dedico questo traguardo a mia madre e a tutti i cilentani che hanno creduto in questo progetto.”
Un riconoscimento internazionale per il Cilento
L’inserimento del documentario nel Los Angeles Italia Film Festival rappresenta un’importante vetrina per la cultura cilentana, dando visibilità internazionale a una terra ricca di tradizioni, storia e bellezze naturali. Il Cilento si conferma non solo una terra di paesaggi incantevoli, ma anche una fonte inesauribile di storie da raccontare. Appuntamento il 28 febbraio per celebrare il Cilento sul grande schermo di Hollywood!