I Carabinieri Forestali hanno sequestrato due fabbricati abusivi del valore di circa 200.000 euro ad Altavilla Irpina, costruiti senza autorizzazione su un’area di 500 metri quadrati, durante controlli su un’attività commerciale anch’essa priva di permessi.
Blitz dei carabinieri forestali: sigilli a strutture per un valore di 200mila euro
I Carabinieri Forestali hanno posto sotto sequestro due fabbricati abusivi, del valore di circa 200.000 euro, realizzati senza alcuna autorizzazione su un’area di 500 metri quadrati ad Altavilla Irpina (AV). L’operazione è partita da controlli su un’attività commerciale che operava nello stesso luogo priva delle necessarie autorizzazioni.
Nel corso delle verifiche, i militari hanno individuato anche una vasca abusiva, colma di fanghi industriali, utilizzata per tombare i reflui senza alcuna procedura di smaltimento regolare.
Gli indagati
Un imprenditore 50enne del posto ed il proprietario del terreno sono stati denunciati alla Procura di Avellino per i reati di abusivismo edilizio e gestione illecita di rifiuti. Il sequestro evidenzia ancora una volta il problema dell’abusivismo edilizio e della gestione illegale di rifiuti nel territorio irpino, con gravi rischi per l’ambiente e la salute pubblica.
Le autorità continueranno i controlli per verificare ulteriori eventuali irregolarità e individuare eventuali responsabili coinvolti nel traffico illecito di rifiuti industriali.