Almanacco

Il 3 febbraio 1950 nasce Alvaro Vitali, uno dei pilastri inamovibili della commedia sexy all’italiana

La biografia di Alvaro Vitali: le curiosità, quando e dove è nato, i successi professionali, i suoi amori e la sua vita privata

Alvaro Vitali è un attore e cabarettista italiano. Sfruttando la propria fisicità ha dato vita a un personaggio che, come altri attori del periodo come Lino Banfi, Renzo Montagnani, Mario Carotenuto, ha caratterizzato la commedia sexy all’italiana tra gli anni Settanta e Ottanta.

3 febbraio 1950: nasce Alvaro Vitali, leggendario attore comico italiano

Ancora studente, con una passione per il canto e il ballo, dopo aver lavorato per un periodo come elettricista venne scoperto da Federico Fellini durante un provino. Nel 1969 il regista riminese lo fece esordire nel cinema con una piccola parte in Fellini Satyricon. Il regista lo volle in seguito ne I clowns (1971), Roma (1972) – nel quale interpreta un ballerino di tip-tap d’avanspettacolo – e in Amarcord (1973).

Carriera


alvaro-vitali-amarcord


La fama di Vitali è legata a doppio filo alla commedia sexy all’italiana, per anni vero e proprio fenomeno cinematografico commerciale. Dopo aver interpretato La poliziotta con Mariangela Melato, Vitali viene notato dal produttore Luciano Martino grazie a una gag con la pistola (dove sbaglia sistematicamente ogni colpo). Da quel momento Alvaro comincia a lavorare con la Dania film.

Successo


alvaro-vitali


A partire dalla seconda metà degli anni Settanta, Vitali interpretò numerosi film, accompagnando attori protagonisti come Lino Banfi e Renzo Montagnani, per poi passare a dei ruoli di prima fila interpretando il personaggio di Pierino, eroe popolare delle barzellette, con Pierino contro tutti (1981) e Pierino colpisce ancora (1982), entrambi diretti da Marino Girolami, e in Pierino medico della Saub (1981) di Giuliano Carnimeo. Seguono una sorta di spin off della serie, ovvero film dove Vitali propone personaggi similari, Gian Burrasca, Giggi il bullo e Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento.

Tramonto

La stagione della commedia sexy durò poco e con essa terminò anche la fortuna dell’attore; nel 1990 il tentativo di rilanciarlo con un ulteriore film della serie Pierino torna a scuola, diretto da Mariano Laurenti si rivelò infatti un fallimento.


alvaro_vitali


Dopo un decennio di oblio, la figura di Vitali è stata rilanciata da Striscia la notizia dopo che, in un servizio che prendeva in giro una gaffe di Jean Todt, veniva paragonato l’allora direttore della Scuderia Ferrari al personaggio di Pierino, sottolineandone la somiglianza fisica. Quando l’imitatore Dario Ballantini fece esordire la sua caricatura di Luca Cordero di Montezemolo nei suoi servizi, Antonio Ricci pensò di affiancargli proprio Vitali nei panni di Todt, facendolo tornare così sulle scene per il piccolo schermo. Sempre nelle gag di Striscia la notizia al fianco di Ballantini, ha imitato personaggi come la madre dell’avvocato Giulia Bongiorno e la principessa Marina Ricolfi Doria di Savoia nella trasmissione.

Anni Duemila


alvaro_vitali


Stando a quanto riporta il dizionario “Wikipedia”, il personaggio di Pierino è stato utilizzato dal 2004 in poi da Vitali per le pubblicità di un noto negozio di abbigliamento capitolino, destinate al circuito delle TV private di Roma e provincia. Nel 2006 ha partecipato alla terza edizione del reality La fattoria, ma dopo poche settimane ha dovuto abbandonare il reality show per il riacutizzarsi dell’asma, malattia di cui soffre.

Anni Duemiladieci e Duemilaventi

Lontano è il tempo in cui si sentiva “piccolo in un mondo di grandi”. Nelle svariate ospitate televisive, parla con nostalgia dei tempi con Fellini, Sordi, Monicelli. Alvaro Vitali spiega poi quelle che, secondo lui, sono le cause del declino di Pierino, rovinato da tutte le sue straordinarie imitazioni.


alvaro-vitali


Ad oggi, gira con la moglie cantautrice in tutto il mondo, facendo spettacoli, con dignità e senza nessuna vergogna, ma sempre con un po’ di rammarico nel cuore per essere stato lasciato nel dimenticatoio del cinema e della tv.

Vita privata


alvaro-vitali-stefania-corona


Divorziato con un figlio di nome Ennio, vive a Roma con la seconda moglie, la cantautrice Stefania Corona.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio