Cronaca

Antitrust: faro su auto elettriche Stellantis, Tesla, Volkswagen e BYD

auto elettrica
immagine di repertorio
immagine di repertorio

L’Antitrust ha avviato quattro istruttorie nei confronti delle aziende BYD Industria Italia S.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy S.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A. per possibili pratiche commerciali scorrette. Le indagini riguardano le informazioni fornite ai consumatori sull’autonomia di percorrenza dei veicoli elettrici, la perdita di capacità delle batterie e le limitazioni relative alla garanzia convenzionale sulle batterie, con un possibile abuso del Codice del consumo. La notizia è stata diffusa tramite una nota dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Auto elettriche, Antitrust avvia quattro istruttorie

In particolare, l’Antitrust ha evidenziato che, sui siti web delle aziende coinvolte, sono state fornite informazioni vaghe e talvolta contraddittorie sull’autonomia di percorrenza dei veicoli elettrici. Le aziende non avrebbero chiarito i fattori che influenzano il chilometraggio massimo pubblicizzato, né avrebbero indicato quanto questi fattori incidano sul chilometraggio effettivo delle vetture.

Un altro punto critico riguarda la mancanza di informazioni chiare e complete sulla perdita di capacità delle batterie, fenomeno che si verifica con l’uso normale dei veicoli. Le aziende non avrebbero fornito dettagli sufficienti riguardo le condizioni e le limitazioni della garanzia convenzionale sulle batterie, un aspetto fondamentale per i consumatori. Giovedì, i funzionari dell’Autorità hanno effettuato un’ispezione nelle sedi delle aziende coinvolte con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza.

Antitrust