Avellino, Cronaca Avellino

È morto Frits Bolkestein, padre della direttiva sulla liberalizzazione dei servizi

Frits Bolkestein
Frits Bolkestein
Frits Bolkestein

L’ex commissario europeo fu per un breve periodo ministro della Difesa olandese, prima di assumere la leadership del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia. Fu poi delegato al Mercato Interno, la Tassazione e l’Unione Doganale nella commissione presieduta da Romano Prodi.

È morto Frits Bolkestein, padre della direttiva sulla liberalizzazione dei servizi

Frits Bolkestein si è spento il 17 febbraio all’età di 91 anni. Ex commissario europeo, è noto soprattutto per la direttiva Bolkestein, che ha segnato la liberalizzazione dei servizi nel mercato interno dell’Unione Europea.

Una carriera politica di rilievo

Ministro della Difesa olandese tra il 1988 e il 1989, leader del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia (VVD) dal 1990 al 1998 e Commissario europeo per il Mercato interno, i servizi, la fiscalità e l’unione doganale nella Commissione Prodi (1999-2004).

La direttiva Bolkestein

La normativa, introdotta nel 2006, ha favorito la liberalizzazione dei servizi in Europa, consentendo alle imprese di un Paese UE di offrire servizi in altri Stati membri senza dover rispettare tutte le normative locali. Se da un lato ha promosso la concorrenza e la crescita economica, dall’altro ha sollevato proteste da parte di sindacati e lavoratori, timorosi di una deregolamentazione e del “dumping sociale”.

Un protagonista della politica europea se ne va, lasciando un’eredità economica e politica ancora oggi al centro del dibattito europeo.

Lacedonia