Avellino, Cronaca Avellino

Truffa da 40mila euro sui fondi legati al Covid: nei guai una società irpina

truffa fondi covid avellino
La Guardia di Finanza

Una società di Teora in provincia di Avellino è sotto indagine per una truffa da 40mila euro sui fondi legati al Covid. Secondo le prime informazioni, sarebbe stata utilizzata come facciata per ottenere illecitamente contributi pubblici.

Truffa sui fondi legati al Covid: nei guai una società di Avellino

Una società di Teora, creata per ricevere contributi destinati a scopi sociali, è al centro di un’inchiesta della Guardia di Finanza, che ha portato alla notifica di un atto di citazione in giudizio ai suoi rappresentanti.

L’operazione è stata condotta dai finanzieri della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi, su incarico della Procura regionale della Corte dei Conti per la Campania. Le indagini, dirette dal viceprocuratore generale Gianluca Braghò e dal sostituto procuratore generale Flavia Del Grosso, hanno rivelato un caso di indebita percezione di fondi europei, co-finanziati dalla Regione Campania, per un ammontare di 40mila euro.

In particolare, la società, che avrebbe dovuto operare nel settore dell’assistenza turistica, non è mai stata realmente attiva. Secondo gli investigatori, sarebbe stata utilizzata come facciata per ottenere illecitamente contributi pubblici, inclusi i fondi emergenziali legati al Covid.

L’importo prelevato costituisce il danno erariale addebitato agli amministratori, i quali ora saranno chiamati a rispondere in sede legale. Questo caso si colloca all’interno di un più ampio programma di controlli sulle erogazioni pubbliche, volto a prevenire l’uso improprio di fondi destinati allo sviluppo locale e al supporto di attività economiche e sociali.

Teoratruffa