Cronaca

Bari, studentessa di medicina molestata durante il tirocinio dal suo responsabile: “Non riesco a lavorare, sei troppo bella”

Bari studentessa medicina molestata
Immagine di repertorio
Bari studentessa medicina molestata

Una studentessa della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari ha denunciato di esser stata molestata dal suo responsabile durante il suo tirocinio pre-laurea presso lo studio di un medico di medicina generale.

Bari, studentessa di medicina molestata durante il tirocinio dal suo responsabile

L’associazione studentesca Udu-link, tramite un post sui social, ha denunciato l’accaduto, annunciando anche di aver inoltrato una segnalazione agli uffici competenti per far luce sul grave episodio.

Ancora una volta, i luoghi della formazione diventano spazio di molestie e violenza. Questa volta è accaduto durante il tirocinio pre-laurea ai danni di una studentessa del CdL in Medicina e Chirurgia.” si legge nel post di denuncia dell’associazione studentesca Udu-link. 

“Se anche tu sei stata vittima o sei a conoscenza di situazioni simili, contattaci o vienici a trovare in auletta. Scorri le slide per i contatti del Centro Anti-Violenza del Policlinico di Bari. Non possiamo tollerare comportamenti di questo genere. Non rimarremo in silenzio!” spiega l’associazione.

Il racconto

Secondo il racconto della studentessa – come riportato da Repubblica Bari – il medico le faceva vedere gli strumenti da utilizzare e lei doveva fare da cavia. Una evidente scusa per toccarla. «Devo dire all’Università che non possono più mandarmi studentesse come te altrimenti non riesco a lavorare – avrebbe detto il medico alla 22enne – Hai degli occhi che quando non verrai più, me li sognerò la notte».

“Vogliamo che il medico coinvolto venga escluso dalla lista dei professionisti con cui l’Università permette agli studenti di svolgere il tirocinio”, afferma l’associazione nel post che prosegue ” vogliamo che si renda pubblico l’elenco dei medici di Medicina Generale presso i quali l’Università permettere di svolgere il tirocinio. 

Udu-link sottolinea la necessità di istituire un “statuto dei diritti e dei doveri dei tirocinanti”, con la previsione di una figura di riferimento per segnalare irregolarità come quelle denunciate.

 

Barimolestie sessuali