Benevento

Benevento, reati ambientali: sequestrata un’officina abusiva

20022025_083351_FOTO_1-696x928

A Benevento, la Guardia di Finanza e la Polizia Municipale hanno sequestrato un’officina di autoriparazione per gravi violazioni ambientali, sotto la coordinazione del Comandante Giuseppe Vecchio e con il supporto dell’ARPAC. L’operazione fa parte delle attività di contrasto ai reati ambientali.

Benevento, reati ambientali, sequestrata un’officina abusiva

Blitz della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale a Benevento, dove un’officina di autoriparazione e revisione veicoli, situata in contrada San Vito, è stata sequestrata per gravi violazioni ambientali. L’intervento è stato coordinato dal Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Vecchio, con il supporto tecnico dell’ARPAC e nell’ambito delle attività di contrasto ai reati ambientali.

Violazioni contestate: deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione e smaltimento illecito di materiali in prossimità di un corso d’acqua.

Materiali sequestrati: pneumatici usati, parti di carrozzeria, oli esausti e altri rifiuti industriali.

Indagini e sanzioni

Il titolare dell’officina, un sessantenne residente in provincia, è stato segnalato all’autorità giudiziaria. La sua responsabilità penale sarà accertata solo dopo il processo, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza.

Ulteriori provvedimenti: Sanzione amministrativa di 1.032 euro, segnalazione alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per violazioni delle normative commerciali. L’operazione rientra in un piano di controlli più ampio per la tutela della salute pubblica e dell’economia legale, rafforzando il presidio ambientale nel territorio sannita.

Contrada San VitoGuardia di Finanza