Dopo la classica contrazione del lunedì, il numero dei nuovi contagi da Coronavirus torna sopra quota 10mila. Mentre nella giornata di ieri i nuovi casi registrati erano 9.338, oggi sono 10.874.
Con la curva dei contagi che non accenna ad abbassarsi, le Regioni prendono provvedimenti e inaspriscono, ulteriormente, quelle che sono le direttive del Nuovo Dpcm: Lombardia e Campania, le regioni più colpite, hanno scelto di introdurre il coprifuoco a partire dalle 23 fino alle 5 del giorno dopo. L’obiettivo è contenere la movida e gli assembramenti.
- Casi giornalieri: 10.874 (attualmente positivi 142.739)
- Morti: 89 (totale vittime 36.616)
- Guariti: 2046 (totale 252.959)
- Tamponi giornalieri: 144.737
Il bollettino del Ministero della Salute per la giornata di oggi, 20 ottobre:
I casi totali individuati dall’inizio dell’epidemia raggiungono così la cifra di 434.449. I dati odierni arrivano dopo che sono stati processati 144.737 tamponi. Il giorno precedente, l’incremento dei tamponi era stato pari a 98.862. Il totale dei test effettuati da febbraio a oggi è di 13.784.181.
Nelle ultime 24 ore, in Italia, sono morte 89 persone. I decessi, ieri, erano stati 73. Il totale delle vittime nel Paese raggiunge la soglia di 36.705. Il dato delle persone che hanno superato la Covid-19, invece, è stato aggiornato a 255.005. Al momento, le persone positive sono 142.739. Di queste, 8.454 sono ricoverate con sintomi (ieri erano 7.676). Il numero delle terapie intensive occupate arriva a 870, più 73 rispetto a ieri.
Per ultimo, sono 133.415 i contagiati sottoposti a isolamento domiciliare obbligatorio. Oggi, le regioni più colpite dall’epidemia sono la Lombardia, con 2.023 nuovi casi, il Piemonte, 1.396, e la Campania, 1.312.
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
- 6.829 in Lombardia
- 3.035 nel Lazio
- 2.868 in Emilia Romagna
- 2.025 in Campania
- 1.503 in Toscana
- 1.405 in Piemonte
- 1.345 in Veneto
- 1.114 in Sicilia
- 817 in Puglia
- 712 in Sardegna
- 509 in Liguria
- 429 in Abruzzo
- 360 in Friuli Venezia Giulia
- 302 nelle Marche
- 262 in Umbria
- 232 in Calabria
- 190 a Bolzano
- 88 in Basilicata
- 87 a Trento
- 70 in Molise
- 23 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Scuole, ristoranti, palestre e sport: tutte le novità presentate nel nuovo Dpcm / IL TESTO
- Nuovo dpcm: le regole per parchi, giardini pubblici e attività ludico-ricreative
- Nuovo dpcm, Conte: “Vietate sagre e fiere. Sospesi anche i congressi”
- Nuovo dpcm, sospiro di sollievo per parrucchieri, barbieri e centri estetici
- Nuovo dpcm: sale scommesse chiudono alle 21, stop agli esami di scuola guida
- Situazione in Italia 19 ottobre
- Situazione in Italia 18 ottobre
- Situazione in Italia 17 ottobre
- Situazione in Italia 16 ottobre
- Situazione in Italia 15 ottobre
- Situazione in Italia 14 ottobre
- Situazione in Italia 13 ottobre
- Situazione in Italia 12 ottobre
- Situazione in Italia 11 ottobre
- Situazione in Italia 10 ottobre
- Situazione in Italia 9 ottobre
- Situazione in Italia 8 ottobre
- Situazione in Italia 7 ottobr
- Situazione in Italia 6 ottobre
- Situazione in Italia 5 ottobre
- Situazione in Italia 4 ottobre
- Situazione in Italia 3 ottobre
- Situazione in Italia 2 ottobre
- Situazione in Italia 1 ottobre