Site icon Occhio Notizie

Bologna-Como 2-0, le pagelle del match: Fadera condanna Fabregas

De Silvestri

De Silvestri

Bologna-Como completa il sabato (1 febbraio) di Serie A, ecco le pagelle del match. La partita, valida per la ventitreesima giornata di campionato, ha messo davanti due formazioni dal gioco scoppiettante. Il Bologna è reduce dal pareggio contro lo Sporting in Champions League. Nella scorsa giornata di Serie A, il Como invece ha perso di misura contro l’Atalanta. Ecco le pagelle del match, in cui De Silvestri e Fabbian hanno regalato i tre punti ad Italiano.

Bologna-Como pagelle, Fadera profondo rosso

Bologna (4-2-3-1)

Skorupski 6,5: Nessun pericolo fino alla staffilata a lato di Diao a inizio ripresa. Vola sulla punzione di Nico Paz nel recupero.

Lykogiannis 7: Impegna subito Butez con una punizione insidiosa, poi prende un duro colpo da Diao da cui riesce a riprendersi. Spinge tanto e con qualità, trovando un grande assist per De Silvestri. Prende il giallo stendendo Diao. Lascia il posto a Miranda per non rischiare un secondo giallo (Dal 46′ Miranda 6,5: trova un ottimo assist per Fabbian).

Lucumì 6,5: Un suo colpo di testa si stampa sulla traversa poco prima del quarto d’ora. Attento e ordinato in copertura.

Beukema 6,5: Tiene a bada Cutrone senza grandi difficoltà. Va vicino al gol nella ripresa, quando Butez para un suo colpo di testa.

De Silvestri 7: Lasciato tutto solo in area di rigore, torna al gol dopo un anno e sblocca la partita al minuto 25 con un colpo di testa. Partita da vero capitano.

Moro 6,5: Decisivo su Nico Paz in area di rigore, quando mura un tentativo in mischia. Si concede qualche lancio illuminante. Rischia un autogol nel finale ma lo salva la traversa (Dal 83′ El Azzouzi SV: riassaggia il campo dopo un lungo stop forzato).

Freuler 6: Solita partita di grande ordine e applicazione. Gli scappa un giallo nel finale per un fallo su Ikone al limite dell’area.

Ndoye 5: Non entra quasi mai in partita, sprecando un contropiede semplice a fine primo tempo. Prende un giallo sciocco tirando giù Valle (Dal 52′ Fabbian 6,5: entra e trova il gol del 2-0. Può essere la scossa dopo una stagione un pò ai margini).

Odgaard 6: Poco preciso al tiro, ma si sacrifica tanto per la squadra.

Domìnguez 7: Dimostra grande esplosività e classe, mettendo in grande difficoltà la difesa lariana. Entra nell’azione del 2-0 (Dal 83′ Cambiaghi SV: rientra in campo dopo un tremendo infortunio).

Dallinga 6: Nell’azione dell’espulsione di Fadera colpisce la seconda traversa rossoblu della serata. Dopo non riesce a incidere troppo (Dal 64′ Castro 6: Non ha grandi occasioni per marcare il tabellino).

Allenatore V. Italiano 7: De Silvestri e Fadera mettono la partita sul binario giusto per i suoi. Trova il cambio giusto mettendo dentro Fabbian. Il suo Bologna è ormai una seria candidata per la zona Champions.

 

Como (4-2-3-1)

Butez 6: Risponde bene a Lykogiannis a inizio match, ma può fare poco sulla zuccata di De Silvestri. Il 2-0 di Fabbian è centrale, ma troppo ravvcinato per opporsi. Evita il 3-0 salvando su Beukema.

Valle 6: All’esordio in Italia, spinge tanto e non soffre troppo Ndoye (Dal 85′ Iovine SV).

Dossena 5: Subisce un colpo alla testa poco dopo il decimo. Si perde De Silvestri sul gol dei padroni di casa e lascia a desiderare anche sul raddoppio di Fabbian.

Goldaniga 5,5: Perde qualche pallone pericoloso e non riesce a dare sicurezza alla sua retroguardia.

Engelhardt 5,5: Da fastidio al Bologna salendo sulla destra, ma soffre tanto su Dominguez.

Caqueret 5,5: Va in difficoltà dopo il rosso come tutto il Como, prendendo il giallo a fine primo tempo (Dal 46′ Da Cunha 6: Inizialmente tenuto a riposo è costretto a fare gli straordinari).

Perrone 5: Prende un giallo nei primi minuti che condiziona il suo match. Non riesce a dare grande ordine ai suoi (Dal 77′ Strefezza 6: Entra nella ripresa e per poco non causa l’autogol di Moro).

Fadera 4,5: Corre tanto e si sacrifica nelle due fasi, ma al trentasettesimo protesta troppo e lascia il Como in dieci. Ingenuità del gambiano che costa caro alla squadra di Fabregas.

Nico Paz 6: Viene murato in area di rigore alla mezzora. Non ha grande modo d’incidere, ma quando ha palla il Como è più pericoloso. Ci prova alla fine su punizione, ma Skorupski si esalta.

Diao 6: Lotta con Lykogiannis, gli rifila un colpo ma lo fa ammonire. A inizio ripresa sfiora un gran gol, ma poi si innervosisce e prende il giallo (Dal 85′ Fellipe Jack SV).

Cutrone 5: Prova spesso ad abbassarsi per smistare palloni, ma Beukema gli lascia poco respiro (Dal 62′ Ikone 6: spaventa Skorpuski con un tiro a fil di palo. Fa ammonire Freuler nel finale).

Allenatore C. Fabregas 6: L’espulsione di Fadera gli complica enormemente le cose. Prova un modulo col falso 9 mettendo Ikonè, ma non sortisce gli effetti sperati. Stasera a causa del rosso c’era poco da fare, ma ora la zona retrocessione incombe.

 

 

Exit mobile version