Cronaca

Quando arrivano Bonus Natale e tredicesima a dicembre 2024

Bonus Natale
Bonus Natale
Bonus Natale

A dicembre 2024 la busta paga sarà quasi raddoppiata per i dipendenti che hanno lavorato tutto l’anno. La tredicesima mensilità per alcuni arriverà già il 13 dicembre, e in ogni caso entro il 24 dicembre. Per chi ha fatto domanda in tempo, con lo stipendio ci sarà anche il bonus Natale da 100 euro.

Quando arrivano Bonus Natale e tredicesima a dicembre 2024

Gli stipendi di dicembre 2024 vedranno un significativo incremento. Molti lavoratori riceveranno la tredicesima, mentre chi ha completato l’autocertificazione e ha presentato domanda potrà ottenere anche il bonus natalizio. La tredicesima, per chi ha lavorato per tutto l’anno, sarà di circa pari importo al salario mensile. Mentre il bonus Natale ammonta a 100 euro netti. La tredicesima viene distribuita annualmente insieme alla busta paga di dicembre a tutti i lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, e si calcola in base ai mesi lavorati durante l’anno.

Il bonus Natale da 100 euro, introdotto dal governo Meloni e successivamente modificato più volte, è destinato a tutti i lavoratori con figli a carico che soddisfano i requisiti economici, ovvero un reddito inferiore ai 28mila euro nel 2024 e capienza fiscale. Un elemento essenziale per riceverlo è la presentazione della domanda al datore di lavoro.

Chi l’ha fatta in tempo – con scadenze diverse a seconda del settore (22 novembre per i dipendenti pubblici, e termini stabiliti da ogni azienda nel settore privato) – riceverà i 100 euro insieme alla busta paga di dicembre. Infatti, per legge, il bonus deve essere corrisposto insieme alla tredicesima. Pertanto, il pagamento avverrà in date diverse per ogni categoria: molti lo riceveranno lunedì 16 dicembre, alcuni dipendenti pubblici già venerdì 13 dicembre, mentre altri lavoratori del settore privato dovranno attendere un po’ più a lungo, ma comunque prima del 24 dicembre.

Quando arriva la tredicesima a dicembre 2024 per privati e dipendenti pubblici

La tredicesima mensilità è un beneficio previsto per tutti i lavoratori dipendenti che ne abbiano diritto secondo il loro contratto di lavoro. Sono esclusi da questa disposizione i lavoratori parasubordinati, i liberi professionisti con partita IVA, i collaboratori a progetto, i lavoratori con contratto di collaborazione occasionale (co.co.co.), tirocinanti e stagisti.

La tredicesima viene generalmente erogata nel mese di dicembre, ma la data precisa dipende dal contratto collettivo applicato. Gli insegnanti delle scuole materne ed elementari, per esempio, solitamente ricevono l’importo il 14 dicembre, ma poiché nel 2024 tale data cade di sabato, il pagamento avverrà il 13 dicembre. Molti dipendenti pubblici e privati che solitamente percepiscono lo stipendio il 15 dicembre dovranno aspettare fino a lunedì 16 dicembre. Alcuni dovranno attendere ancora qualche giorno in più, come nel caso dei metalmeccanici e dei lavoratori del settore commerciale, che secondo il loro contratto devono ricevere la tredicesima entro il 24 dicembre.

Di quanto aumentano gli stipendi a dicembre con bonus Natale e tredicesima

La tredicesima e il bonus Natale seguono un meccanismo simile, poiché in entrambi i casi l’importo dipende dal periodo di lavoro effettuato nell’anno. Il bonus Natale è pari a 100 euro per chi ha lavorato tutto l’anno, ma scende a 50 euro per chi ha lavorato sei mesi. Allo stesso modo, la tredicesima viene dimezzata per chi ha lavorato solo metà anno.

Tuttavia, mentre il bonus natalizio ha un importo fisso per tutti coloro che soddisfano i requisiti e fanno richiesta, l’importo della tredicesima varia in base allo stipendio. Per calcolarla, si prende il valore della busta paga mensile, lo si divide per 12 e poi lo si moltiplica per i mesi lavorati. Poiché la tassazione è più elevata, chi riceve l’importo completo avrà comunque un importo leggermente inferiore rispetto allo stipendio ordinario. In ogni caso, la busta paga di dicembre risulta significativamente più alta, senza considerare i 100 euro aggiuntivi del bonus Natale.

bonus Nataletredicesima