Economia

Torna il Bonus Teleriscaldamento 2025: i requisiti richiesti e le modalità di richiesta

bonus teleriscaldamento 2025 requisiti come fare domanda
Bonus Teleriscaldamento

Torna il Bonus Teleriscaldamento anche per la stagione termica 2024-2025: ecco a chi è destinato, i requisiti richiesti e le modalità di richiesta. Questa forma di riscaldamento si basa su reti di tubature, per lo più interrate, attraverso le quali circola acqua calda o vapore per riscaldare gli ambienti domestici. Ma in cosa consiste esattamente il bonus teleriscaldamento? E quali sono i requisiti per accedervi?

Bonus Teleriscaldamento 2025: i requisiti e le modalità di richiesta

L’agevolazione è offerta dal Gruppo Iren, che la fornisce direttamente ai clienti in condizioni di vulnerabilità. Il bonus si traduce in uno sconto significativo sulla bolletta, come forma di supporto per le famiglie più in difficoltà. I bonus sociali per le forniture di gas, elettricità e acqua non includono il teleriscaldamento. Per questo motivo, a partire dal 2021/2022, Iren Luce e Gas ha deciso di offrire un beneficio ai clienti più vulnerabili. Ecco come presentare la domanda.

Bonus teleriscaldamento 2025: requisiti e modalità di richiesta

Per ricevere il bonus teleriscaldamento, è necessario inviare una domanda attraverso il sito di Iren Luce e Gas. Le richieste possono essere effettuate dal 12 febbraio fino al 31 marzo 2025. Come già accennato, lo sconto in bolletta è riservato ai clienti in difficoltà. I requisiti per essere inclusi tra i beneficiari sono stabiliti in base all’ISEE.

Altri requisiti includono la residenza in uno dei Comuni in cui Iren gestisce la rete di teleriscaldamento e la titolarità di un contratto di teleriscaldamento per uso riscaldamento o riscaldamento misto nel periodo compreso tra il 15 ottobre 2024 e il 30 aprile 2025. L’agevolazione copre tra il 15% e il 20% della spesa annuale per il riscaldamento di un’abitazione per una famiglia tipo.

Per quanto riguarda gli importi, si parte da un minimo di 149 euro per le famiglie composte da un massimo di 4 membri con un ISEE non superiore a 9.530 euro, fino a un massimo di 169 euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli e un ISEE fino a 20.000 euro. Ma come si fa a presentare la domanda per il bonus teleriscaldamento? Come già accennato, la domanda deve essere presentata online sul sito di Iren, allegando la documentazione necessaria.

Come compilare la domanda

Per richiedere il bonus teleriscaldamento, è necessario possedere un’attestazione ISEE valida. È importante fornire anche il numero cliente e il codice contratto, facilmente reperibili su qualsiasi bolletta. Inoltre, è richiesta una copia di un documento d’identità valido. Nella domanda dovranno essere indicati dati quali il tipo di utenza, i contatti telefonici, le informazioni del richiedente, i dati ISEE e il punto di fornitura.

Chi necessitasse di assistenza per la compilazione della domanda può contattare i servizi messi a disposizione da Iren, a partire dal numero verde 800969696. È disponibile anche un contatto WhatsApp al numero 3771227905. In alternativa, è possibile recarsi presso gli sportelli territoriali di Iren.

bonus