Una turista inciampa al museo a Brescia e danneggia un’opera di Moretto del 1500. Non sarà però tenuta a pagare i danni per migliaia di euro. L’incidente è avvenuto venerdì mattina 7 febbraio presso il complesso museale di Santa Giulia.
Brescia, turista inciampa al museo e danneggia un’opera di Moretto
Una visita al museo si è trasformata in un imprevisto, causando danni a un’opera d’arte rinascimentale. Venerdì sera, 7 febbraio, una donna in visita al complesso museale di Santa Giulia a Brescia ha perso l’equilibrio ed è caduta contro Lo Stendardo dei Disciplini, un capolavoro cinquecentesco di Moretto, squarciando la tela nella parte inferiore.
Cosa è accaduto
L’incidente si è verificato durante un momento di grande affluenza alla mostra, come confermato da Stefano Karadjov, direttore della Fondazione Brescia Musei: «Una signora ha perso l’equilibrio e, cadendo, ha appoggiato una mano sulla tela. Fortunatamente non si è fatta male. Sono eventi che possono capitare».
La tela del Moretto
Quest’opera, che rappresenta scene di devozione della Brescia del XVI secolo ed è dipinta su entrambi i lati, è stata recentemente restaurata e si trovava esposta senza alcuna protezione, come teche o vetri. Dopo l’incidente, il personale del museo è intervenuto prontamente per mettere in sicurezza il dipinto, mentre la restauratrice che aveva già lavorato sull’opera è arrivata per una prima valutazione.
Il danno
Nonostante l’incidente, gli esperti rassicurano che il recupero è possibile, poiché il taglio è netto e non ha comportato la perdita di superficie pittorica. Il restauro inizierà entro una settimana direttamente all’interno del museo, dove l’opera è stata temporaneamente coperta. «Il danno è stimato in qualche migliaio di euro», ha dichiarato Karadjov, specificando che i costi saranno interamente coperti dall’assicurazione.