Cronaca

Cena di sushi a Pescara, 12 persone intossicate: nel mirino l’igiene degli alimenti e la tracciabilità

Foto di repertorio
Foto di repertorio

Il numero delle persone con sospetta tossinfezione alimentare, dopo aver cenato in un ristorante giapponese di Pescara, è salito a dodici e potrebbe ulteriormente aumentare. Alcuni clienti provenivano da fuori città e potrebbero essersi rivolti ad altri ospedali, mentre chi ha manifestato sintomi più lievi potrebbe aver gestito la situazione a domicilio, con il supporto del medico di famiglia.

La comparsa di febbre in alcuni pazienti ha sollevato il sospetto di un’infezione da salmonella, ma per confermare l’origine dell’intossicazione si attendono i risultati degli accertamenti sanitari in corso.

Pescara, 12 intossicati dopo cena in un ristorante giapponese

L’elevato numero di casi, tutti riconducibili allo stesso locale, ha immediatamente attivato i protocolli di controllo. I medici del pronto soccorso hanno segnalato l’accaduto al Servizio veterinario di igiene degli alimenti di origine animale, che ha avviato le verifiche nella giornata di domenica. L’ispezione nel ristorante, situato nel centro di Pescara, è iniziata intorno a mezzogiorno e si è protratta fino alle 18. I controlli hanno riguardato la provenienza e la conservazione degli alimenti, la tracciabilità, le condizioni igieniche della struttura e il rispetto delle normative sanitarie. Durante l’ispezione sono stati effettuati campionamenti, con prelievo di alimenti poi messi in sicurezza per essere sottoposti a esami di laboratorio.

L’ispezione ha evidenziato diverse carenze igienico-strutturali, che hanno portato all’applicazione di sanzioni nei confronti dei gestori del locale. Al termine delle verifiche, per principio di massima precauzione, l’attività è stata sospesa. I titolari, come indicato da un cartello esposto all’ingresso, hanno annunciato l’avvio di lavori urgenti di adeguamento, in conformità con quanto stabilito dal verbale rilasciato dalla Asl.

Una volta accertate le cause delle sospette tossinfezioni, potrebbero essere avviati ulteriori controlli da parte del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) dei carabinieri. L’attenzione delle forze dell’ordine è costantemente rivolta alla sicurezza alimentare, al rispetto delle normative sulla conservazione e tracciabilità degli alimenti e alla tutela della salute pubblica. Non è escluso, dunque, che i militari possano effettuare ulteriori ispezioni anche dopo la conclusione dei lavori di adeguamento, soprattutto alla luce dei risultati delle analisi sui campioni prelevati dalle cucine del ristorante.

Pescara