Site icon Occhio Notizie

Primo giorno della settima giornata di Champions dolce per le italiane, il ranking sorride

champions italiane

champions italiane

Giornata tutto sommato positiva quella di ieri 21 gennaio per le italiane in Champions League. Vittorie per Atalanta e Bologna mentre si ferma nuovamente la Juventus. Occhio anche alla questione ranking, dove si potrebbe ottenere un ulteriore piazzamento Champions per il prossimo anno.

Champions italiane, la Juve frena e la Dea vola, Bologna a testa alta

Partendo dal match delle 18.45 l’Atalanta ha regolato con un pokerissimo il morbido Sturm Graz. In gol cinque marcatori diversi: Retegui, Pasalic, De Ketelaere, Lookman e Brescianini. Torna il sorriso per la banda di Gasp, che dopo la caduta contro il Napoli e le ultime cinque partite senza vittorie può ancora sognare la top 8 di Champions. La sfida è ardua, tra una settimana si vola a Barcellona. I blaugrana però sono già qualificati e piuttosto leggeri in difesa, quindi la Dea ha tutte le carte in regola per scrivere un’altra pagina della sua rivoluzionaria storia.

Continua invece la stagione grigia della Juventus. I quattro punti contro Atalanta e Milan sembravano il segnale di una definitiva ripresa e invece i bianconeri sono incappati nell’ennesima partita opaca, con un triste 0-0 in casa del Bruges. Le scelte di Thiago Motta iniziano a far discutere, con l’impiego risicato riservato a Vlahovic e la sostituzione prematura del migliore in campo Mbangula come imputazioni principali. La Juve è ora matematicamente ai playoff, senza possibilità di arrivare tra le prime otto.

Il Bologna si regala una grande notte e da una mano per il ranking

Il Bologna centra finalmente la prima vittoria in Champions League. Ed è una vittoria di grande prestigio, visto che arriva con i vicecampioni d’Europa in carica (seppur in crisi nera) del Borussia Dortmund. I rossoblu vanno sotto per uno sfortunato rigore di Guirassy, ma poi rimontano in un minuto a inizio ripresa con i subentrati Dallinga e Iling Junior. Grande festa al Dall’Ara a fine partita, col tecnico Vincenzo Italiano visibilmente emozionato. Unica nota dolente l’uscita per infortunio di Orsolini. Bologna matematicamente out da questa Champions, ma la strada è quella giusta.

Vittoria pesante anche in chiave ranking Uefa. Grazie a quest’ultimo, due leghe europee avranno a disposizione un posto in più per la Champions League 25/26. L’Italia è al momento seconda col Portogallo a tallonarla, mentre è scappata primissima l’Inghilterra anche grazie al punteggio pieno del Liverpool. Le chances di ottenere cinque italiane in Champions anche il prossimo anno son buone, ma vanno tenuti alti i risultati a partire già da stasera con Inter e Milan.

 

Exit mobile version