Chi è Antonella Clerici, una delle conduttrici più amate della televisione italiana. Con oltre trent’anni di carriera, ha saputo conquistare il pubblico grazie al suo stile spontaneo e alla sua simpatia. Dopo il successo de La prova del cuoco, ha consolidato la sua presenza con programmi come The Voice Senior e È sempre mezzogiorno. Nel 2025 torna al Festival di Sanremo, co-conducendo la prima serata accanto a Carlo Conti e Gerry Scotti. Scopriamo insieme la sua biografia, la sua carriera e qualche curiosità sulla sua vita privata.
Chi è Antonella Clerici: biografia e carriera
Antonella Clerici nasce a Legnano (Milano) il 6 dicembre 1963. Cresce in una famiglia semplice: il padre Giampiero gestisce un colorificio, mentre la madre Franca è casalinga. Ha una sorella minore, Cristina, con cui ha un legame molto forte. Dopo aver ottenuto la maturità classica, si laurea in Giurisprudenza all’Università Statale di Milano con l’intenzione di diventare magistrato, ma il destino la porterà in tutt’altra direzione. Mentre studia all’università, Antonella muove i primi passi nel mondo della televisione lavorando come annunciatrice per l’emittente locale Telereporter. Nel 1986 arriva in Rai, dove esordisce nel programma Semaforo giallo e nel 1989 inizia a condurre il rotocalco sportivo Dribbling, che la vede protagonista fino al 1995. In questi anni affianca Gianfranco De Laurentiis anche in Domenica Sprint.
Il 1997 segna il suo passaggio dall’informazione sportiva all’intrattenimento, con la conduzione di Unomattina e la partecipazione a Domenica In. Dopo una parentesi a Mediaset tra il 1999 e il 2000, torna in Rai per condurre quello che sarà il programma della sua vita: La prova del cuoco. Il 2 ottobre 2000 debutta alla conduzione del programma di cucina La prova del cuoco. Il format si rivela un successo travolgente e Antonella diventa la regina del mezzogiorno televisivo italiano. Conduce lo show per 18 anni, con una pausa tra il 2008 e il 2010 per la nascita di sua figlia Maelle. Il successo del programma la porta anche al Festival di Sanremo: nel 2005 affianca Paolo Bonolis come co-conduttrice e nel 2010 diventa la quarta donna nella storia a presentare il Festival come conduttrice principale.
Grandi show e il ritorno in Rai
Parallelamente a La prova del cuoco, Antonella Clerici si cimenta in vari programmi di successo, come Il treno dei desideri, Ti lascio una canzone (da cui nasceranno i Il Volo e Alberto Urso) e Affari Tuoi, di cui è stata l’unica donna alla conduzione. Nel 2018 lascia definitivamente La prova del cuoco, che verrà poi cancellato nel 2020. Dopo un periodo di pausa, nel 2020 torna in Rai con È sempre mezzogiorno, programma che riprende l’atmosfera familiare della sua storica trasmissione. Inoltre, guida il talent show The Voice Senior e, dal 2023, anche The Voice Kids e The Voice Generations.
Nel 2025, Antonella Clerici torna protagonista del Festival di Sanremo, co-conducendo la prima serata accanto a Carlo Conti e Gerry Scotti. Il ritorno sul palco dell’Ariston rappresenta un altro traguardo importante nella sua lunga carriera televisiva.
Vita privata e social
La vita sentimentale di Antonella Clerici è stata spesso sotto i riflettori. Dopo due matrimoni falliti, ha avuto una relazione con Eddy Martens, da cui è nata la figlia Maelle nel 2009. Dal 2016, è legata all’imprenditore Vittorio Garrone, con cui vive in un casale immerso nel verde ad Arquata Scrivia, in Piemonte.
Antonella Clerici è molto attiva sui social, dove condivide momenti della sua vita professionale e privata con i suoi fan.
- Instagram: È il suo social principale, con centinaia di migliaia di follower. Pubblica foto dai suoi programmi, momenti di quotidianità con la famiglia e i suoi amati cani, oltre a ricette e aggiornamenti professionali.
- Twitter: Usa la piattaforma per commentare eventi televisivi e interagire con i fan, anche se meno frequentemente rispetto a Instagram.