Tv e Spettacoli

Chi è Edoardo Bove, ospite della finale di Sanremo 2025

chi è edoardo bove
chi è edoardo bove
chi è edoardo bove

Chi è Edoardo Bove, centrocampista della fiorentina e ospite della finale di Sanremo 2025. Ha vissuto momenti di grande paura durante la partita contro l’Inter del 1° dicembre 2024. Al minuto 17, si è accasciato in campo, costringendo all’interruzione della gara e al trasporto immediato all’ospedale Careggi di Firenze. Fortunatamente, il peggio sembra essere passato. Scopriamo la biografia e la carriera.

Chi è Edoardo Bove?

Nato a Roma il 16 maggio 2002, Bove ha iniziato la sua carriera calcistica nella Boreale Don Orione prima di approdare nelle giovanili della Roma nel 2012. Scoperto da Bruno Conti, ha scalato le categorie fino all’esordio in Serie A il 9 maggio 2021 contro il Crotone. José Mourinho ha creduto fortemente in lui, facendolo crescere nel centrocampo giallorosso. Con la Roma ha vinto la Conference League 2022 e rinnovato il contratto fino al 2028.

Nell’agosto 2024, la Fiorentina lo ha acquistato con obbligo di riscatto. Con i viola, sotto la guida di Raffaele Palladino, si è imposto come uno dei migliori centrocampisti italiani.

La sfida Fiorentina-Inter è stata interrotta dopo il collasso improvviso di Bove. Il calciatore è stato soccorso tempestivamente e trasportato in ospedale, facendo riaffiorare nella memoria episodi tragici come quello di Morosini. Per ora, le sue condizioni sembrano stabili e resta da capire l’impatto sulla sua carriera.

Vita privata e curiosità

Bove è legato sentimentalmente a Martina, sua coetanea romana. Vive a Firenze per motivi di carriera, ma conserva forti legami con la sua città natale.

Ecco alcune curiosità su di lui:

  • Diplomato con 100 all’istituto Giovanni Paolo II di Ostia, studia Economia alla Luiss Guido Carli.
  • Parla tre lingue.
  • È un grande ammiratore di Daniele De Rossi.
  • È molto amico del tennista Flavio Cobolli.
  • È attivo su Instagram con un account ufficiale @edo_bove

Sarà ospite alla serata finale del Festival di Sanremo 2025 per lanciare un messaggio alla platea dell’Ariston e ai telespettatori di tutta Italia. A titolo gratuito, senza percepire alcun cachet e per l’occasione presenterà anche una canzone.

La speranza è che il suo malore non comprometta il suo futuro calcistico e che possa tornare presto in campo.

Sanremo 2025