Tv e Spettacoli

Chi è Mahmood, co-conduttore della quarta serata di Sanremo 2025

Chi è Mahmood
Chi è Mahmood

Chi è Mahmood, nome d’arte di Alessandro Mahmoud, co-conduttore per la quarta serata di Sanremo 2025. Ha iniziato la sua carriera a X Factor, per poi vincere il Festival nel 2019 con il brano Soldi. Scopriamo ora la biografia, carriera, vita privata e social.

Chi è Mahmood: biografia

Mahmood, pseudonimo di Alessandro Mahmoud nasce a Milano il 12 settembre 1992 da madre Anna e Amed, che abbandona la famiglia quando Alessandro ha 5 anni. La separazione con il padre è stata particolarmente dura per Mahmood. Proprio a lui è dedicata la canzone Soldi dove inserisce una delle poche frasi in arabo che si ricorda: “Waladi waladi habibi ta’aleena“, che significa “Figlio mio, amore, vieni qua” ed è anche la frase si è tatuato sulla pelle. Già dall’età di 12 anni studia canto e chitarra, per poi virare verso il pianoforte. Dalla più tenera età i suoi musicisti preferiti erano Lucio Dalla, Paolo Conte, Lucio Battisti, ma ascoltava anche musica originaria del paese nativo di suo padre. Il suo pseudonimo è infatti la combinazione del suo cognome Mahmoud e la parola inglese “My Mood” (il mio stato d’animo).

Carriera

Dopo aver conseguito il diploma al liceo linguistico si concentra sulla carriera musicale, studiando al Centro Professione Musica dove incontra quelli che poi saranno i suoi produttori e membri della sua band, il tutto mentre lavorare come cameriere in un bar. Nel 2012 partecipa alla sesta edizione di X Factor nella squadra di Simona Ventura, viene poi ripescato per essere eliminato nel corso della terza puntata. Tre anni dopo partecipa al concorso Area Sanremo dove si aggiudica il primo posto e di conseguenza il diritto di partecipare al Festival di Sanremo dove si classifica quarto con il brano Dimentica. Nel 2018 esce l’EP Gioventù bruciata e nel dicembre dello stesso anno vince Sanremo Giovani. Questa vittoria gli dà il diritto di partecipare al Festival di Sanremo 2019 con il brano Soldi scritto con Dardust e Charlie Charles.

Il 9 febbraio 2019 vince la 69esima edizione del Festival di Sanremo superando Ultimo e il Volo. Questa vittoria lo porta ad essere rappresentante designato dell’Italia all’Eurovision Song Contest a Tel Aviv. Nel 2020 Mahmood si lancia in una piccola esperienza televisiva come protagonista della miniserie web, Rajel, diretta da Andrea Brunetti. Canta insieme ad Andrea Bocelli in onore di William Monteiro Duarte, la vittima di razzismo e scende in piazza durante le proteste di Black Lives Matter prendendo così una posizione netta contro il razzismo di cui anche lui è stato vittima dopo la vincita a Sanremo. Nel 2024 eccolo di nuovo a Sanremo: la canzone in gara è Tuta Gold. Dopo un estate all’insegna di Ra ta ta, torna (di nuovo) all’Ariston nel 2025 come co-conduttore.

Sanremo 2022

Nel 2022 Mahmood torna come concorrente a Sanremo, questa volta in coppia con Blanco con il brano Brividi. La prima esibizione di Mahmood e Blanco riscuote successo, infatti, si classificano al primo posto della classifica parziale dopo la prima serata. Nella terza serata il duo si conferma al primo posto della classifica e sono dei candidati alla vittoria finale.

Nella quarta serata di Sanremo 2022 dedicata alle cover Mahmood e Blanco cantano Il cielo in una stanza di Gino Paoli. Dopo la quarta serata la classifica provvisoria vede Mahmood e Blanco sempre al primo posto. Il duo favorito di Sanremo, infatti, conquista la vittoria nella quinta e ultima serata di Sanremo.

Vita sentimentale

Non molti sanno che, fino al 2016, Mahmood ha avuto una relazione con una donna, ma la sua identità è rimasta strettamente privata. Dopo quell’anno, le informazioni sul suo stato sentimentale sono diventate sempre più difficili da reperire. Nel marzo 2019, il settimanale Chi pubblicò una foto che ritraeva il cantante mentre baciava un uomo, che si ipotizzava essere il suo fidanzato. Mahmood non ha mai confermato né smentito il gossip, spiegando a Vanity Fair di non sentirsi obbligato a dichiarare la sua sessualità:

Dire ‘sono gay’ non porta a nulla, se non a far parlare di sé.

Il settimanale Chi ha poi rivelato il nome dell’uomo misterioso: si tratterebbe di Lorenzo Tobia Marcucci, nato nel 1989, appassionato di moda e attivo nel settore per il brand Guidi. La dinamica del loro incontro rimane incerta, ma secondo il magazine, la relazione sarebbe iniziata prima che Mahmood ottenesse il suo grande successo a Sanremo. Successivamente, Mahmood è stato accostato a diversi altri nomi: è stato attribuito un flirt con il produttore Dardust e anche con Elodie. Nel marzo 2020, è stato visto in compagnia del ballerino di Amici Gabriele Esposito, con il quale, secondo Chi, sarebbe una coppia stabile da qualche settimana. Tuttavia, anche in questo caso non sono arrivate conferme ufficiali. Inoltre, sono circolate voci su una presunta relazione con Manu Rios, mentre nel 2024 è stato accostato a Noah Oliveira.

Chi è Mahmood: il palazzo in fiamme

Nell’agosto 2021 è stato reso noto che il cantante era uno degli inquilini del palazzo Antonini, che è stato distrutto da un incendio che fin da subito è stato fuori controllo. In seguito Mahmood ha rassicurato tutti sui social sulle sue condizioni di salute, dicendo di stare bene.

Sto bene. Per fortuna non ci sono state vittime. Un grazie ai vigili del fuoco per l’incredibile lavoro svolto e a voi tutti per i messaggi. Vi voglio bene. La vita è bella.

Instagram

Mahmood conta su Instagram oltre 1,9 Milione di Follower. Ama condividere selfie, momenti di lavoro e del suo tempo libero.

chi èSanremo 2025