Site icon Occhio Notizie

Grande paura per Eriksen: il calciatore è cosciente e fuori pericolo

Christian Eriksen ha avuto un malore e ha perso conoscenza in campo: peggio è passato ma gli appassionati di calcio si stanno chiedendo: Come sta Eriksen? Il calciatore della Danimarca e dell’Inter, infatti, sarebbe stato colto da un malore causato da cardiomiopatia ipertrofica durante la partita dell’Europeo contro la Finlandia.



Come sta Christian Eriksen?

Eriksen è in condizioni stabili e respira autonomamente. Al momento si trova in ospedale e sembra essere fuori pericolo. Pare si tratti di un’anomalia cardiaca, così come dichiarato dal dottor Josep Brugada, cardiologo dell’Hospital Clinic.

Cosa è successo al calciatore Christian Eriksen?

Tutto è accaduto al 43esimo minuto della partita dell’Europeo tra Danimarca e Finlandia. Christian Eriksen si accascia a terra vicino alla linea laterale. Il calciatore cade a faccia avanti e tutti i presenti capiscono la gravità della situazione. Il primo ad intervenire è Simon Kjaer il quale gli apre la bocca e tira fuori la lingua così da evitare il soffocamento. Il calciatore danese gli avrebbe fatto anche un primo massaggio cardiaco.

I soccorsi

Subito interviene lo staff medico, poi i sanitari che cercano in tutti i modi di far riprendere conoscenza applicando un massaggio cardiaco. La moglie del calciatore Sabrina Kvist Jensen è in campo in lacrime, come tutti i giocatori danesi che fanno da schermo alla barella. Dopo 11 minuti Eriksen viene intubato e va via in barella in direzione dell’ospedale vicino allo stadio di Rigshospitlaet.

Che cos’è la cardiomiopatia ipertrofica e cosa c’entra con Eriksen

Le possibili manifestazioni sono: aritmie (che possono causare una morte improvvisa), sintomi da ostruzione all’efflusso del sangue dal ventricolo sinistro (come vertigini e svenimenti), da scompenso cardiaco e da ischemia miocardica. Nelle cardiomiopatie ipertrofiche il ventricolo sinistro diviene meno elastico e ha quindi una ridotta capacità di accogliere il sangue proveniente dai polmoni. Il risultato è una riduzione della quantità di sangue pompata dal cuore (insufficienza cardiaca “diastolica” o “con conservata frazione di eiezione”): da qui i sintomi da scompenso cardiaco.

È presente poi una disfunzione microvascolare che determina ischemia miocardica, che può portare a microinfarti; a ciò sono forse in parte attribuibili i dolori al petto spesso presenti in questa patologia. Si parla di cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva quando il setto che separa i due ventricoli si ispessisce a tal punto da ostruire l’efflusso del sangue dal ventricolo sinistro; ciò si associa a distorsione dell’apparato valvolare mitralico, che determina incontinenza della valvola. In circa il 3% dei pazienti la cardiomiopatia ipertrofica evolve in una forma dilatativa con scompenso cardiaco refrattario e prognosi infausta.



Quali sono le cause della cardiomiopatia ipertrofica?

In genere alla base della cardiomiopatia ipertrofica c’è una mutazione genetica, che determina non solo l’ipertrofia miocardica, ma anche una disposizione anomala delle fibre muscolari cardiache.

Quali sono i sintomi della cardiomiopatia ipertrofica?

Quando presenti, i sintomi della cardiomiopatia ipertrofica possono essere fiato corto, dolore al petto e svenimenti (soprattutto durante l’esercizio fisico o sforzi), vertigini, affaticamento e palpitazioni.

Come prevenire la cardiomiopatia ipertrofica?

Trattandosi di una malattia ereditaria, non esistono metodi per prevenire la cardiomiopatia ipertrofica. Il rischio che il figlio di un individuo affetto dal problema erediti la mutazione genetica alla sua base è del 50%.

Diagnosi

Il medico può sospettare la presenza di una cardiomiopatia ipertrofica se nel corso di una visita medica rileva un soffio al cuore.
Per confermare la diagnosi possono essere prescritte le seguenti analisi:

Trattamenti

Gli obiettivi del trattamento della cardiomiopatia ipertrofica sono il miglioramento dei sintomi e, nei pazienti ad alto rischio, la prevenzione della morte cardiaca improvvisa.
I possibili approcci terapeutici includono:

 

 

 

Exit mobile version