L’avvocato di Fabrizio Corona, ha chiarito ai microfoni di Fanpage.it i dettagli dell’accordo tra Chiara Ferragni, Fedez e il suo assistito. Si trattava di un’intesa legata a una causa per diffamazione, risolta con remissione di querela da parte della coppia. L‘accordo prevedeva che Corona evitasse di dileggiare senza motivo i Ferragnez, ma secondo l’avvocato, il patto non riguarda le notizie di rilevanza pubblica.
Corona e l’accordo con Ferragni e Fedez
Secondo l’avvocato Chiesa, il 15 settembre 2023 Corona ha firmato un impegno a non fare commenti offensivi su Chiara Ferragni e Federico Lucia (Fedez). Tuttavia, l’accordo derivava da un procedimento penale conclusosi con remissione di querela. L’avvocato della Ferragni, Giuseppe Iannaccone, ha dichiarato che le violazioni sarebbero almeno undici e che per ciascuna sarebbe previsto un risarcimento di 100mila euro, portando la richiesta totale a 1,1 milioni di euro.
Chiesa sostiene che l’accordo non sia rilevante in questa situazione: “Non era un patto privato, ma un’intesa per chiudere un procedimento penale. C’era un impegno a non deridere i Ferragnez senza motivo, ma ora si parla di notizie importanti. Dire di non prendere in giro qualcuno è diverso dal non pubblicare informazioni che li mettono in difficoltà”.
La causa per diffamazione del 2023 e Falsissimo
Nel 2023, i Ferragnez avevano querelato Corona per alcune dichiarazioni rilasciate nel 2020, in cui li definiva “ebeti”. Dopo un incontro tra Corona e Fedez, la questione si era risolta con un accordo privato e la remissione della querela. L’avvocato Chiesa ha spiegato che, all’epoca, Corona e Fedez avevano trovato un’intesa e si erano persino avvicinati.
Nonostante la diffida ricevuta, Fabrizio Corona pubblicherà comunque la puntata di Falsissimo su Chiara Ferragni. “Solo un giudice potrebbe bloccarla con un provvedimento”, ha affermato Chiesa. L’avvocato prevede che la diffida porterà a una causa legale: “In quel caso ci difenderemo in tribunale”.