Un altro weekend si avvicina in Campania e come di consueto c’è tanto da fare nelle province di Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino. Molti gli eventi in programma, con esperienze all’aperto e non solo. Mostre, concerti, sagre, eventi culturali in genere e non solo. Ecco dunque cosa fare in Campania nel weekend di San Valentino da venerdì 21 a domenica 26 febbraio 2025.
Cosa fare in Campania nel weekend: tutti gli eventi in programma dal 22 al 23 febbraio
Come di consueto, la Campania offre numerosi eventi in programma nel weekend. Tra Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino sarà possibile vivere esperienze intense. Sagre, eventi all’aperto, mostre e tanto altro: ecco – dunque – tutti gli eventi in programma in Campania il prossimo weekend, provincia per provincia.
Cosa fare a Napoli nel weekend dal 22 al 23 febbraio
-
Dal 9 novembre al 1 marzo medioevale Castello sito nel Comune di Lettere, in provincia di Napoli, per la seconda volta aprirà le porte allo spettacolare progetto ‘Natale al Castello’. Verranno allestiti i mercatini di Natale con area degustazione dei prodotti tipici e per la gioia dei bambini il meraviglioso villaggio di Santa Claus.
- Dall’11 gennaio in occasione dei saldi (che si concluderanno i primi giorni di marzo), il Vulcano Buono ha organizzato una vera e proprio rassegna musicale con numerosi live affidati ad artisti straordinari.
-
Dall’8 febbraio al 14 giugno 2025 si terrà la terza edizione dell’Archeofestival, un evento che ci permetterà di conoscere la storia e le bellezze di alcune zone della Campania poco frequentate dai grandi flussi turistici ed in particolare del Nolano, della Valle del Sarno, dell’Agro Nocerino-Sarnese-Pompeiano, del Vesuviano e della Costiera Torrese.
-
Al via il bellissimo Carnevale 2025 a Palma Campania che proporrà, anche quest’anno, un mese di eventi da Sabato 8 Febbraio 2025 a Martedì 04 Marzo 2025. E anche quest’anno a Palma Campania una bella festa all’insegna di arte, cultura, storia e tradizione e con tante novità. Di seguito le date dei principali eventi già annunciati dalla Fondazione. Il carnevale di Palma Campania è un carnevale storico e presenta alcune tappe significative e attese. Si inizia Sabato 8 Febbraio 2025 con la Canzone d’occasione, cui seguirà il Ratto del Gagliardetto che si terrà Domenica 16 Febbraio 2025. Tutte le date del Carnevale.
- Whitemary in concerto a Pozzuoli il 21 febbraio. Otto imperdibili appuntamenti nei club di tutta Italia in cui ballare senza freni e lasciarsi trasportare nel travolgente universo sonoro di Whitemary, un’artista il cui linguaggio musicale è tra i più riconoscibili e unici del panorama italiano.
- Carnevale di Saviano il 23 febbraio. La cittadina di Saviano, in provincia di Napoli, sarà la location di uno degli eventi più divertenti dell’anno. Carri, maschere, coriandoli e tanto divertimento: questi sono gli ingredienti di una manifestazione che, con il passare degli anni, sta assumendo un ruolo predominante tra gli eventi del Carnevale in Campania e non solo.
Cosa fare a Salerno nel weekend dal 22 al 23 febbraio
-
Dal 03/12/2024 al 17/04/2025 al Teatro comunale di Mercato San Severino: otto spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25. In programma otto date con artisti di rilievo: Sal Da Vinci il 19 dicembre con “Non si fanno più miracoli”, Francesco Procopio l’8 gennaio con “Grisù Giuseppe e Maria”, il duo Lopez-Solenghi il 23 gennaio con “Dove eravamo rimasti”, Peppe Barra il 13 febbraio con “Piano e voce”, Biagio Izzo il 25 febbraio con “L’arte della truffa”, e Francesco Cicchella il 6 marzo con “Tante cose belle”. Il sindaco Antonio Somma ha sottolineato: “Un cartellone di qualità che valorizza la tradizione del teatro italiano e rende la città di Mercato S. Severino una tappa artistica di rilievo, con la presenza di firme autorevoli e spettacoli nelle corde di un pubblico eterogeneo”.
-
Dal 19 gennaio e fino al 13 aprile, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia ospiterà la seconda edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo il successo della prima edizione, il progetto torna con cinque spettacoli che spaziano dalla commedia al dramma, coinvolgendo compagnie professioniste della Campania e dando spazio ai giovani talenti del territorio.
-
Il Gran Carnevale di Maiori ed i suoi spettacolari Carri: il carnevale della Meraviglia in Costiera: dal 23 Febbraio al 9 Marzo 2025 grande festa a Maiori, in Costiera Amalfitana, per la 51° edizione del Gran Carnevale Maiorese. Un evento spettacolare che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Carnevale Storico d’Italia dal Ministero della Cultura, e che quest’anno ha scelto il tema “La Meraviglia” e promette di sorprendere il pubblico con spettacoli e scenografie mozzafiato. Previste quattro le sfilate dei carri allegorici e poi spettacoli musicali, eventi culturali e iniziative per ragazzi che animeranno il grande evento fino al 9 marzo.
-
Dal 16 febbraio al 4 marzo 2025 a Baronissi nel salernitano ci sarà la bella festa del Gran Carnevale 2025, un bel viaggio tra tradizione e divertimento che renderà felici adulti e bambini con tante giornate piene di eventi. La festa inizia domenica 16 Febbraio 2025 con l’apertura ufficiale del Gran Carnevale 2025 in piazza mercato alle ore 10 con l’apertura del Villaggio di Carnevale con l’esposizione dei carri di carnevale e la consegna delle chiavi della città a Re Carnevale e poi la festa continua fino alle 18 con tanta animazione, balli giochi e dj e poi anche laboratori per la realizzazione di cartapesta e l’esposizione dei lavori degli alunni delle scuole.
-
Dall’8 febbraio al 14 giugno 2025 si terrà la terza edizione dell’Archeofestival, un evento che ci permetterà di conoscere la storia e le bellezze di alcune zone della Campania poco frequentate dai grandi flussi turistici ed in particolare del Nolano, della Valle del Sarno, dell’Agro Nocerino-Sarnese-Pompeiano, del Vesuviano e della Costiera Torrese.
-
Dal 16 febbraio al 4 marzo 2025 a Baronissi nel salernitano ci sarà la bella festa del Gran Carnevale 2025, un bel viaggio tra tradizione e divertimento che renderà felici adulti e bambini con tante giornate piene di eventi. Da domenica 16 Febbraio 2025 l’apertura ufficiale del Gran Carnevale 2025 in piazza mercato alle ore 10 con l’apertura del Villaggio di Carnevale con l’esposizione dei carri di carnevale e la consegna delle chiavi della città a Re Carnevale e poi la festa continua fino alle 18 con tanta animazione, balli giochi e dj e poi anche laboratori per la realizzazione di cartapesta e l’esposizione dei lavori degli alunni delle scuole.
- Carnevale a Sarno domenica 23 febbraio. A Sarno arriva il Carnevale, con sfilata di carri allegorici, esibizioni di gruppi di ballo, concorso “Mascherina d’Oro” e molto altro ancora. Per scoprire il programma completo consulta la pagina Facebook del Carnevale Sarnese.
Cosa fare a Caserta nel weekend dal 22 al 23 febbraio
- Dal 30 novembre al 31 gennaio arriva ad Arienzo il Christmas Village. Il classico albero di Natale, giochi di luce, mercatini artigianali ed enogastronomici, animazione per bambini e adulti, musica e spettacoli ogni sera. Ma non è tutto. Concerti gospel, carri di Natale e Luna Park. Il divertimento è assicurato.
- Mercatini di Natale a Parete dall’8 dicembre al 1 marzo. Arriva a Parete il Mercatino di Natale nei weekend di dicembre. L’osteria ducale sarà aperta negli stessi giorni come pure la visita alla casa di Babbo Natale. Sarà possibile passeggiare tra gli stand di enogastronomia, con prodotti tipici della tradizione locale, e di artigianato locale. Per i più piccoli, sarà possibile visitare la splendida casa di Babbo Natale.
-
Carnevale a Villa Literno dal 22 al 23 febbraio. Torna il Carnevale a Villa Literno con sfilate di carri allegorici, cortei mascherati ed esibizioni di gruppi musicali. La mascotte del Carnevalle è Pummarustiell, un pomodoro con una casacca a forma di castello e lo stemma del Comune (i tre pini su altrettante dune) che simboleggia il paese.
Cosa fare a Benevento nel weekend dal 22 al 23 febbraio
-
Due grandi eventi si uniscono per la prima volta sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 nello splendido borgo di San Lorenzello, un luogo ricco di storia, tradizione e magia. In questo speciale weekend si terranno infatti assieme la Fiera del Bagagliaio & MercAntico creando un connubio perfetto tra passato e presente, tra arte, creatività e rarità da scoprire. Un weekend speciale nel borgo antico di San Lorenzello nel beneventano che ospita da oltre trent’anni la storica Fiera di MercAntico, un evento dedicato all’antiquariato e modernariato che dal 1991 richiama appassionati e collezionisti da tutta Italia. E per la prima volta, il 22 e 23 febbraio 2025, MercAntico si svolgerà assieme alla Fiera del Bagagliaio di Melizzano, il particolare evento che ci consente di passeggiare tra le auto parcheggiate, ognuna con il suo bagagliaio aperto e pieno di oggetti di ogni tipo tra tesori nascosti e oggetti unici. San Lorenzello in Fiera.
Cosa fare ad Avellino nel weekend dal 22 al 23 febbraio
-
Si terrà per tre giorni l’edizione 2025 del Carnevale di Solofra in provincia di Avellino, in particolare sabato 22, domenica 23 e venerdì 28 febbraio 2025 e sarà organizzato dalla locale Pro Loco. Previsti tanti eventi che creeranno una bella atmosfera di festa e divertimento. Non mancheranno momenti di intrattenimento, spettacoli musicali e performance artistiche che renderanno ogni giornata del Carnevale di Solofra un’esperienza indimenticabile. Il programma completo. Il Carnevale di Solofra.
-
Torna anche quest’anno la storica tradizione della Zeza di Mercogliano, un evento che celebra il folklore e le radici culturali locali. Domenica 23 febbraio si terrà il primo appuntamento in Piazza Zeza, a Capocastello, dove i partecipanti si raduneranno per la tanto attesa parata e la rappresentazione della Zeza per le strade del paese. Alle 14.30, il gruppo Zeza partirà alla volta del Carnevale di Castelvetere sul Calore, portando con sé la vivacità e l’energia di una tradizione che unisce generazioni e celebra la cultura popolare.