Site icon Occhio Notizie

Covid, in Italia solo 3 regioni in rosso scuro: la nuova mappa del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

Covid, in Italia le regioni in rosso scuro, secondo la nuova mappa del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, passano da 7 a 3. Restano in rosso scuro Piemonte, Valle d’Aosta e Puglia.
Per quanto riguarda l’andamento dell’epidemia nel nostro Paese, sono diverse le regioni che potrebbero cambiare zona la prossima settimana, tra queste Campania, Sardegna, Valle d’Aosta e Puglia che puntano ad abbandonare la zona rossa per passare in zona arancione come tutte le altre regioni italiane, in attesa che il governo reintroduca la zona gialla a partire da inizio maggio. Ma c’è anche chi rischia il passaggio in zona rossa.

Covid, in Italia 3 regioni restano in rosso scuro: ecco quali sono

In Italia crollano da 7 a 3 le regioni in rosso scuro, la fascia di massimo rischio per Covid nella mappa epidemiologica d’Europa aggiornata dall’Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Si tratta di Piemonte, Valle d’Aosta e Puglia. Il colore si degrada in rosso per il resto della Penisola, compresa la Sardegna che la scorsa settimana aveva abbandonato l’arancione, che contraddistingue un livello più basso di rischio. Le regioni che rispetto alla scorsa settimana hanno lasciato il rosso scuro per entrare nel rosso sono Toscana, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna.

Zona rosso scuro: cos’è e come funziona

Ecco le caratteristiche della zona rosso scuro:

Exit mobile version