I David di Donatello 2025, introducono per la prima volta le shortlist in alcune categorie, seguendo il modello di riconoscimenti internazionali come gli Oscar e i BAFTA. Questa novità riguarda le categorie di Miglior Acconciatura, Miglior Casting, Miglior Compositore, Migliori Costumi, Migliori Effetti VFX, Miglior Scenografia, Miglior Suono e Miglior Trucco.
David di Donatello 2025: arrivano le shortlist
Le shortlist sono state determinate dalle segnalazioni di 467 giurati dell’Accademia del Cinema Italiano, tra cui esperti del settore come acconciatori, casting director, compositori, costumisti, scenografi, arredatori, supervisori VFX, professionisti del suono e truccatori. I giurati hanno selezionato fino a quindici titoli per categoria, evidenziando le eccellenze del cinema italiano dell’ultimo anno. A marzo, la giuria voterà per determinare le cinquine finaliste.
L’introduzione di questo nuovo metodo è stata voluta da Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia del Cinema Italiano, insieme al Consiglio Direttivo, con l’obiettivo di valorizzare le professionalità che contribuiscono alla realizzazione di un film. Il sistema punta anche a stimolare il dialogo interno all’Accademia, dando maggiore risalto ai mestieri del cinema.
In totale, 40 film hanno ricevuto una o più segnalazioni nelle shortlist e concorreranno nelle rispettive categorie. Tuttavia, nelle categorie principali e per il Miglior Film, restano in gara tutti i 154 film iscritti, tra cui 47 opere prime.
Le short list annunciate
L’elenco dei film con la shortlist:
Miglior Acconciatura: Finalmente l’alba, Il treno dei bambini, Napoli – New York, Parthenope, Vermiglio e altri.
Miglior Casting: Dostoevskij, Enea, Gloria!, Parthenope, Vermiglio e altri.
Miglior Compositore: Diamanti, Gloria!, Il ragazzo dai pantaloni rosa, Napoli – New York, Volare e altri.
Migliori Costumi: Finalmente l’alba, Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta, Limonov, Parthenope e altri.
Migliori Effetti VFX: Another End, Confidenza, Finalmente l’alba, I dannati, Un mondo a parte e altri.
Miglior Scenografia: Eterno visionario, Il tempo che ci vuole, La vita accanto, Napoli – New York, Parthenope e altri.
Miglior Suono: Berlinguer – La grande ambizione, Gloria!, Hey Joe, Il ragazzo dai pantaloni rosa, Romeo è Giulietta e altri.
Miglior Trucco: Finalmente l’alba, I bambini di Gaza, L’arte della gioia, Te l’avevo detto, Vermiglio e altri.
L’introduzione delle shortlist rappresenta un passo avanti per i David di Donatello, che mirano a offrire maggiore trasparenza e riconoscimento alle varie figure professionali dell’industria cinematografica italiana.
Ora non resta che attendere marzo per scoprire le nomination finali e, successivamente, la cerimonia di premiazione.