Site icon Occhio Notizie

Almanacco del giorno 23 gennaio: ecco cosa accadde oggi

Accadde il 23 gennaio: dal terremoto dello Shaanxi: fra i più disastrosi terremoti della storia, con epicentro nella provincia dello Shaanxi, in Cina. 830.000 persone potrebbero avervi perso la vita, all’ultimo contatto riuscito con la sonda Pioneer 10, uno degli oggetti fabbricati dall’uomo più distanti dalla Terra, ecco cosa accadde oggi, i nati, i morti e il santo di gennaio.

23 gennaio: ecco cosa accadde oggi

Il gennaio il ° giorno del calendario gregoriano. Mancano 342 giorni alla fine dell’anno (343 negli anni bisestili). Vediamo insieme gli appuntamenti con la storia del 23 gennaio.

Gli eventi del 23 gennaio

Santo del giorno: oggi si venera lo Sposalizio di Maria e San Giuseppe

La celebrazione liturgica della Festa dello Sposalizio di Maria e Giuseppe risale al XV secolo e si festeggia il 23 gennaio come espressione della fede del popolo di Dio, che ha visto in questo matrimonio un evento fondamentale nella storia della salvezza.



Santo del giorno: oggi si venera Sant’Emerenziana

Sant’Emerenziana, nata in circostanze ignote e morta a Roma nel 304 (circa) è stata una vergine e martire cristiana, vissuta tra la fine del III secolo e l’inizio del IV secolo e ricordata come sorella di latte di Sant’Agnese. La sua ricorrenza ricade il 23 gennaio.



23 gennaio 1799: Le truppe francesi entrano a Napoli, nasce la Repubblica partenopea

La Repubblica Napoletana del 1799, ufficialmente Repubblica Napolitana, chiamata a volte impropriamente anche Repubblica partenopea, fu una repubblica proclamata a Napoli il 23 gennaio del 1799, ed esistita per alcuni mesi sull’onda della Prima campagna d’Italia (1796-1797) delle truppe della Prima repubblica francese dopo la Rivoluzione francese.


L’esercito francese del generale Championnet entra a Napoli il 23 gennaio 1799.

I nati del 23 gennaio

 Il 23 gennaio sono nati:

I morti del 23 gennaio

 Il 23 gennaio sono morti:

 

Exit mobile version