Site icon Occhio Notizie

Perché si festeggia Ferragosto: storia e origini del 15 agosto

Perché si festeggia Ferragosto? Quali origini e significato del 15 agosto? La festa più attesa dell’estate ha origini nella storia dell’Antica Roma, poi intrecciate con la tradizione cattolica. Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti (riposo di Augusto) indicante una festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. che si aggiungeva alle già esistenti festività cadenti nello stesso mese, come i Vinalia rustica, i Nemoralia o i Consualia.

Perché si festeggia Ferragosto? Storia, significato e origini del 15 agosto

Era un periodo di riposo e di festeggiamenti che traeva origine dalla tradizione dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli, dedicate a Conso che, nella religione romana, era il dio della terra e della fertilità. L’antico Ferragosto, oltre agli evidenti fini di auto-promozione politica, aveva lo scopo di collegare le principali festività agostane per fornire un adeguato periodo di riposo, anche detto Augustali, necessario dopo le grandi fatiche profuse durante le settimane precedenti.

Nel corso dei festeggiamenti, in tutto l’impero si organizzavano corse di cavalli e gli animali da tiro, buoi, asini e muli, venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori. Tali antiche tradizioni rivivono oggi, pressoché immutate nella forma e nella partecipazione, durante il “Palio dell’Assunta” che si svolge a Siena il 16 agosto. La stessa denominazione “Palio” deriva dal pallium, il drappo di stoffa pregiata che era il consueto premio per i vincitori delle corse di cavalli nell’Antica Roma.

Le corse agostane con gli asini sono state riproposte negli ultimi decenni in località rurali meno note, con sempre maggior concorso di pubblico in parallelo alla riscoperta della specie in impieghi alternativi a quello agricolo (onagro terapia, produzione di latte per infanti, …). Noto il Palio degli Asini che dal 1981 si disputa ogni prima domenica d’agosto nella frazione Novagli di Montichiari, e vede contrapposte quattro contrade.

In occasione del Ferragosto, i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo in cambio una mancia; l’usanza si radicò fortemente, tanto che in età rinascimentale fu resa obbligatoria nello Stato PontificioLa festa originariamente cadeva il 1º agosto. Lo spostamento si deve alla Chiesa cattolica, che volle far coincidere la ricorrenza laica con la festa religiosa dell’Assunzione di Maria.


Leggi anche:

Il 15 agosto si festeggia l’Assunzione di Maria

L’assunzione di Maria è festeggiata nel calendario cattolico il 15 agosto, festa di precetto. La Chiesa ortodossa e la Chiesa apostolica armena celebrano nella stessa data la festa della Dormizione di Maria. In Italia sono numerosi i festeggiamenti per la Madonna Assunta. Fra le feste più importanti si ricordano:

Il Ferragosto durante il Fascismo

La tradizione popolare della gita turistica di Ferragosto nasce durante il ventennio fascista. A partire dalla seconda metà degli anni venti, nel periodo ferragostano il regime organizzava, attraverso le associazioni dopolavoristiche delle varie corporazioni, centinaia di gite popolari, e in particolare dal ferragosto 1931 al settembre 1939 ciò fu favorito dall’istituzione dei Treni popolari speciali, inizialmente solo di 3ª classe, con prezzi fortemente scontati.

L’iniziativa offriva la possibilità anche alle classi sociali meno abbienti di visitare le città italiane o di raggiungere le località marine o montane. L’offerta era limitata ai giorni 13, 14 e 15 agosto e comprendeva le due formule della “Gita di un sol giorno”, nel raggio fino a circa 100 km, e della “Gita dei tre giorni” con raggio fino a circa 200 km. Essi furono popolarmente ribattezzati “Treni di ferragosto”, benché, secondo fonti autorevoli, un regime tariffario popolare fosse applicato per tutta la stagione estiva. Per la prima volta la possibilità di vedere il mare, la montagna e le città d’arte; nondimeno, dato che le gite non prevedevano il vitto, nacque anche la collegata tradizione del pranzo al sacco.

Il Ferragosto nella cultura di massa

L’albero della cuccagna in una spiaggia di Pescara per Ferragosto

Il Ferragosto in cucina: piatti tipici

Il Ferragosto nella musica

Il Ferragosto nel cinema

Il Ferragosto nella letteratura

Exit mobile version