Molti film nascondo le tensioni fuori dal set con avvenimenti drammatici. Oltre alla recente battaglia legale tra i protagonisti di It Ends With Us (Siamo noi a dire basta), ci sono altri esempi celebri di tensioni, litigi e problemi tra cast e registi, che hanno suscitato l’interesse del pubblico. Ecco tre film in cui i drammi non si sono limitati solo alla trama.
I film che hanno nascosto tensioni anche fuori dal set
Don’t Worry Darling: Il film diretto da Olivia Wilde, con Florence Pugh e Harry Styles, ha scatenato numerose voci di corridoio fin dal suo lancio. Si è parlato di un malcontento tra Wilde e Pugh, che sembravano evitare qualsiasi interazione, anche durante il red carpet.
Inoltre, un video in cui Harry Styles sembrava sputare su Chris Pine è diventato virale, sebbene quest’ultimo avesse smentito. Ancora oggi, non è chiaro cosa sia successo esattamente dietro le quinte, ma le speculazioni hanno alimentato discussioni su un set tutt’altro che armonioso.
Mr & Mrs. Smith: Il set di Mr & Mrs. Smith è diventato famoso non solo per il suo successo, ma per essere stato il luogo in cui è nata una delle storie d’amore più chiacchierate di Hollywood. La chimica tra Angelina Jolie e Brad Pitt era evidente, ma il vero dramma è emerso dopo le riprese, quando Brad Pitt era ancora sposato con Jennifer Aniston.
La separazione tra Pitt e Aniston è avvenuta proprio nel 2005, durante la produzione del film, con Brad fotografato insieme a Jolie in Kenya. La loro relazione divenne pubblica nel 2006, scatenando reazioni contrastanti tra il pubblico e i fan di Aniston.
Cinquanta sfumature di grigio La trilogia erotica basata sui libri di E.L. James ha spinto Dakota Johnson nel ruolo di protagonista, ma le riprese non sono state facili. Johnson ha raccontato in un’intervista che l’autrice dei romanzi, E.L. James, aveva un controllo creativo eccessivo sulla sceneggiatura, interferendo spesso con la visione della regista Sam Taylor-Johnson. Molte scene dei libri, infatti, non funzionavano nel contesto cinematografico, e le riprese erano diventate una continua battaglia per trovare il giusto equilibrio. La tensione dietro le quinte tra James e il team creativo ha reso il processo molto più complesso di quanto si pensasse.
Questi esempi dimostrano che dietro la magia del cinema ci possono essere vere e proprie sfide tra i protagonisti, che a volte influiscono sulla qualità del lavoro e sull’esperienza di chi è coinvolto nella produzione.