Sport

Fiorentina-Inter: si riparte dal 17′. Come arrivano le due squadre al recupero

recupero fiorentina inter
recupero fiorentina inter
recupero fiorentina inter

Si giocherà stasera il tanto atteso recupero della 14esima giornata di campionato sospesa per il malore accusato da Bove. Dopo il pareggio nel derby di domenica e il pareggio del Napoli a Roma contro i giallorossi, la squadra di Simone Inzaghi può approfittarne al Franchi e portarsi a 54 punti, raggiungendo di fatto il Napoli e dando il via a una seconda parte di stagione pieno di emozioni e ribaltamenti. La partita ripartirà dal 17′.

Fiorentina-Inter è un’occasione per i nerazzurri, ma la Fiorentina non fa sconti. La situazione delle due squadre

Si è parlato tanto di questa partita, e non soltanto per lo spiacevole accaduto di Bove, che ora sta meglio e segue la sua squadra in ogni stadio pur non potendo giocare. L’Inter ha finalmente l’occasione di raggiungere la vetta (54 pt) occupata in solitaria dal Napoli di Conte. La lotta al primo posto è apertissima tra le due compagini, con l’Atalanta che sta perdendo un po’ di punti per strada e si sta allontanando. Non avrà vita facile la squadra di Inzaghi, che al Franchi trova una Fiorentina reduce da due vittorie consecutive in campionato e che vuole continuare questo periodo di forma. La viola è a 39 punti, e dista soltanto 3 punti dal quarto posto valido per la Champions occupato al momento dalla Lazio. Una vittoria contro l’Inter porterebbe il morale alle stelle e soprattutto un posto in Champions per il momento.

Le due squadre, che lunedì dovranno risfidarsi a San Siro per la gara di ritorno, dovranno fare a meno dei nuovi acquisti della sessione di calciomercato invernale, in quanto si tratta di un recupero di un match del girone d’andata, dove potranno essere schierati i calciatori già tesserati al momento dell’interruzione del match. Non ci sarà l’ex Zaniolo, tornato a Firenze in questa finestra di mercato, dove mosse i primi passi da calciatore. Non sarà l’unico assente dei nuovi acquisti in casa viola: mancheranno infatti i vari Fagioli, Folorunsho, Pablo Marì e Ndur. Per l’Inter l’unico indisponibile in quanto neo arrivato sarà Zalewski.

Probabile cambio di modulo per Palladino, con Comuzzo che potrebbe essere schierato  a destra nei quattro di difesa. A centrocampo Mandragora potrebbe essere affiancato da Cataldi, sulle face Dodò e Beltran, e le due punte Kean e Gudmundsson. Tutto ancora da vedere.

Inzaghi è pronto a riabbracciare Acerbi, probabilmente dal primo minuto per De Vrij, che con Bastoni diffidato e Bisseck andrebbe a completare il pacchetto difensivo. Chance anche per Frattesi, è possibile prenda il posto di Barella nel centrocampo nerazzurro. Carlos Augusto si gioca la maglia da titolare Dimarco, e Taremi pronto a far rifiatare Thuram.

FiorentinaInterSerie A