Cronaca

Firenze, intossicazione da pomodorini nelle mense scolastiche: 3 indagati

mensa
immagine di repertorio
mensa

La Procura di Prato ha avviato un’inchiesta per intossicazione alimentare in alcune scuole tra Firenze e Prato, indagando tre responsabili delle mense scolastiche per avvelenamento colposo e lesioni colpose.

Intossicazione da pomodorini nelle mense scolastiche, 3 indagati

La Procura di Prato ha avviato un’inchiesta su un grave caso di intossicazione alimentare avvenuto il 21 settembre 2024 in alcune scuole tra Firenze e Prato. Tre responsabili della società che gestisce le mense scolastiche sono stati indagati per: avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose.
I numeri dell’intossicazione: 246 alunni e 23 adulti colpiti da una grave sindrome gastrointestinale, 98 persone si sono recate al pronto soccorso e 23 ricoveri per complicazioni.

La causa: pomodorini non disinfettati

Le analisi condotte dagli inquirenti hanno portato a identificare come principale causa dell’intossicazione il pomodorino ciliegino crudo servito nei pasti scolastici senza adeguata disinfezione. La contaminazione potrebbe essere stata causata dalla presenza di batteri come la Salmonella.

Le autorità hanno effettuato perquisizioni presso le sedi della società di ristorazione coinvolta per verificare eventuali negligenze nei protocolli di sicurezza alimentare. L’inchiesta potrebbe portare a nuove responsabilità e all’accertamento di eventuali omissioni nei controlli sanitari da parte dell’azienda incaricata di fornire i pasti nelle mense scolastiche.

Firenzeindagati