Cronaca

Frode fiscale da 100 milioni di euro, operazioni anche a Napoli e Caserta

evasione fiscale imprenditori denunciati
Foto di repertorio
evasione fiscale imprenditori denunciati

Oltre 200 finanzieri stanno eseguendo un’operazione contro una frode fiscale da 100 milioni di euro, con perquisizioni e sequestri per un valore illecito di circa 70 milioni. L’inchiesta coinvolge anche Napoli e Caserta.

Frode fiscale, operazioni anche a Napoli e Caserta

Operazione contro frode fiscale da 100 milioni, coinvolte anche Napoli e Caserta. Oltre 200 finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia, con il supporto di altri reparti della Guardia di Finanza, stanno eseguendo una vasta operazione su delega della Procura locale, per fermare le attività di un’associazione a delinquere specializzata in frodi fiscali. L’inchiesta ha portato a una raffica di perquisizioni e al sequestro preventivo di beni, compreso un ammontare illecito di circa 70 milioni di euro.

Al momento sono 179 gli indagati, di cui 87 persone fisiche e 4 entità giuridiche. Tra gli indagati, 40 risiedono in Emilia Romagna, 21 nella provincia di Reggio Emilia. Le indagini hanno rivelato che il gruppo criminale utilizzava società “cartiere” e fatture false per compensare crediti inesistenti con debiti tributari reali, coinvolgendo circa 400 aziende, 40 delle quali fittizie. Inoltre, alcuni professionisti, come commercialisti e notai, hanno contribuito senza essere ancora indagati.

Sospetti su prelevatori e cartiere

Il denaro illecito, circa 70 milioni di euro, veniva ritirato in contante da veri e propri “prelevatori” e trasferito su conti bancari esteri. Le operazioni coinvolgevano diverse città e province italiane, tra cui Napoli, Caserta e Avellino, con il supporto di ben 38 reparti della Guardia di Finanza. Le indagini, che hanno incluso intercettazioni telefoniche e un’accurata analisi delle transazioni bancarie, hanno messo in luce la rete di connessioni tra i membri dell’organizzazione.

Operazioni in più regioni

Le operazioni si sono svolte in diverse città italiane, tra cui Reggio Emilia, Bologna, Torino, Milano, Roma, Napoli e Caserta. L’intervento della Guardia di Finanza mira a contrastare il fenomeno delle frodi fiscali, con un’attenzione particolare alle compensazioni indebite e alla circolazione di crediti d’imposta falsificati.

CasertaFrode fiscaleNapoli