Cronaca

Gabriele De Bari, il giornalista sportivo e storica firma del Messaggero è morto in ospedale: aveva 71 anni

gabriele de bari morto
Gabriele De Bari

Il giornalista sportivo e storica firma de Il Messagero Gabriele De Bari è morto nel pomeriggio odierno, venerdì 7 febbraio, presso l’ospedale di Chieti dove era ricoverato. Aveva 71 anni. La notizia ha rapidamente fatto il giro di Pescara, sua città di residenza, e di tutto l’Abruzzo, lasciando colleghi, amici e appassionati di sport in uno stato di shock.

Gabriele De Bari è morto in ospedale: aveva 71 anni

Gabriele De Bari è deceduto all’età di 71 anni. Il noto giornalista sportivo, storica firma del Messaggero, è morto oggi pomeriggio presso l’ospedale di Chieti, dove era ricoverato. La sua scomparsa ha colpito profondamente il giornalismo sportivo abruzzese e oltre, poiché De Bari era considerato una delle voci più autorevoli del settore. La notizia ha rapidamente fatto il giro di Pescara, sua città di residenza, e di tutto l’Abruzzo, lasciando colleghi, amici e appassionati di sport in uno stato di shock.

Chi è

Nato a Silvi Marina, De Bari ha associato il suo nome al mondo del calcio e del ciclismo, due discipline che ha raccontato con fervore per “Il Messaggero” sin dal 1972, diventando una delle firme più riconosciute del giornale. Ha lavorato nelle redazioni di Teramo, Pescara, Chieti e Viterbo, prima di trasferirsi, nel marzo del 1988, alla redazione centrale di Roma.

In seguito, è tornato in Abruzzo, continuando a seguire con attenzione lo sport sia a livello regionale che nazionale. È un volto noto anche in televisione, avendo partecipato come ospite fisso a diversi programmi sportivi, compresi quelli dedicati al ciclismo, disciplina che ha sempre seguito con grande competenza.

De Bari ha sempre narrato lo sport con passione e professionalità. La sua voce, i suoi commenti e la sua capacità di analisi saranno profondamente sentiti da tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno seguito il suo lavoro con ammirazione e rispetto.

giornalismo