Almanacco

Il 20 marzo è la Giornata Internazionale della Felicità: la storia e l’importanza di questa ricorrenza

giornata internazionale felicità 20 marzo 2025
Foto di repertorio

Il 20 marzo è la Giornata Internazionale della Felicità: la storia e l’importanza di questa ricorrenza. Questa giornata viene celebrata il 20 marzo di ogni anno dal 2013, data stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 66/281 del 28 giugno 2012.

Il 20 marzo è la Giornata Internazionale della Felicità

La Giornata Internazionale della Felicità è un evento annuale dedicato a celebrare la gioia e a sottolineare l’importanza della felicità nella vita delle persone in tutto il mondo. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, introdotti nel 2015, includono elementi fondamentali per promuovere il benessere e la felicità, come la riduzione delle disuguaglianze, l’eliminazione della povertà e la salvaguardia del pianeta.

Questa giornata viene celebrata il 20 marzo di ogni anno dal 2013, data stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 66/281 del 28 giugno 2012. L’iniziativa è stata proposta dal Bhutan, un Paese che fin dai primi anni ’70 ha riconosciuto l’importanza della felicità nazionale, preferendola al semplice reddito nazionale. Infatti, il Bhutan ha adottato il concetto di Felicità Nazionale Lorda, sostituendo il tradizionale Prodotto Nazionale Lordo (PNL). Questo Paese ha anche ospitato un incontro di alto livello intitolato “Felicità e benessere: definire un Nuovo Paradigma Economico” durante la 66ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’obiettivo di questo evento è mettere in evidenza l’importanza della felicità e del benessere come aspirazioni universali per le vite degli esseri umani in tutto il mondo, sottolineando la necessità di riconoscerli negli obiettivi delle politiche pubbliche. La Giornata evidenzia inoltre l’urgenza di adottare un approccio più inclusivo, equo e bilanciato alla crescita economica, finalizzato a promuovere lo sviluppo sostenibile, l’eliminazione della povertà e il benessere di tutte le persone.