Oggi, venerdì 14 ottobre 2022, si è tenuta l’elezione del Presidente della Camera dei Deputati. Lorenzo Fontana è il sostituto di Roberto Fico.
Elezione della Camera oggi, Lorenzo Fontana è il nuovo presidente
Nella giornata di ieri, giovedì 13 ottobre, è stato eletto il nuovo Presidente del Senato, Ignazio La Russa, con 116 voti: quasi tutta Forza Italia si è astenuta, decisive le preferenze per il parlamentare FdI da parte dell’opposizione. Fumata nera per l’elezione del Presidente della Camera al primo, secondo e terzo scrutinio.
Come si vota il Presidente della Camera e del Senato
Stando ai regolamenti, possono essere eletti solo senatori e deputati attualmente in carica, con l’elezione che si svolge attraverso la modalità dello scrutinio segreto e segue regole differenti tra Palazzo Madama (Senato) e Montecitorio (Camera).
Considerando il Senato, nella prima e nella seconda votazione occorre la maggioranza assoluta dei voti dei componenti dell’assemblea. Nel caso specifico, si tratta di 104 voti, compresi quelli dei sei senatori a vita. Nella terza votazione, in programma eventualmente per il giorno successivo, occorre la maggioranza assoluta dei voti dei presenti.
Per quanto riguarda il Presidente della Camera, al primo scrutinio serve il voto di almeno due terzi dei voti dei componenti dell’assemblea (in questo caso 267). Il quorum scende a due terzi dei votanti nella seconda e nella terza votazione. Dall’eventuale quarto scrutinio in poi basta la maggioranza assoluta dei voti comprese le schede bianche e nulle: si va avanti ad oltranza fino al raggiungimento del quorum.
Quali sono le funzioni dei Presidenti di Camera e Senato
I presidenti di Camera e Senato rappresentano la loro Aula di appartenenza. Sono le massime cariche dello Stato, dopo il presidente della Repubblica. Il compito principale è quello di regolare tutti i lavori in Aula, dal rispetto dei regolamenti, all’ordine delle votazioni e alla moderazione delle discussioni. Il presidente del Senato svolge anche le funzioni del capo dello Stato nel caso in cui quest’ultimo non possa adempiervi.