Site icon Occhio Notizie

Investimento mortale sul Lungomare di Torrione: conducente del Suv positivo alla cannabis

incidente-lungomare-salerno-anziana-uccisa-auto-10-gennaio

Fidalma Mei

Si aggrava la posizione di R.M., 40 anni, il conducente del Suv che giovedì mattina ha investito e ucciso Fidalma Mei, 78 anni, mentre attraversava via Lungomare Marconi. Gli esiti dei test tossicologici, effettuati dopo l’incidente, hanno rilevato la presenza di cannabis nel sangue dell’uomo.

La Polizia Municipale ha trasmesso alla Procura della Repubblica gli atti relativi alle indagini, contestando al 40enne il reato di omicidio stradale aggravato dall’alterazione psicofisica come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Incidente mortale sul lungomare di Salerno: conducente positivo alla cannabis

Secondo una prima ricostruzione, Fidalma Mei stava attraversando la strada per raggiungere la fermata dell’autobus, situata a pochi metri dal lido Aurora, quando è stata travolta dal Suv. Il conducente si è immediatamente fermato per prestare soccorso e ha allertato i servizi di emergenza. La donna è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Ruggi d’Aragona, dove è deceduta poco dopo a causa delle gravi lesioni riportate.

Fidalma Mei, vedova del maestro Antonio Florio, docente del Conservatorio Martucci di Salerno, era una figura molto conosciuta e apprezzata nel quartiere di Torrione. La sua scomparsa ha gettato nella disperazione la comunità locale, che si stringe intorno alla famiglia in questo momento di dolore.

Le reazioni delle istituzioni

Questo tragico incidente riporta l’attenzione sull’importanza della coscienza e della responsabilità sulle strade”, ha dichiarato Rosario Battipaglia, comandante della Polizia Municipale. “Nonostante i rimedi adottati sul Lungomare nell’ultimo anno, la negligenza e la superficialità di chi guida continuano a rappresentare un fattore critico. Stiamo incrementando i controlli e i verbali per l’uso del cellulare alla guida, che comportano anche la sospensione della patente. Tuttavia, per quanto riguarda l’autovelox, la normativa vigente vieta il suo utilizzo in ambito urbano, rendendo necessaria una collaborazione con Comune e Prefettura per l’introduzione di sistemi di controllo più efficaci”.

Exit mobile version