Cronaca

Iran, Alessia Piperno è stata rilasciata: è già tornata a casa

Alessia Piperno
Alessia Piperno

Alessia Piperno, la trentenne italiana arrestata in Iran, è stata rilasciata dopo 45 giorni di prigionia, grazie a un complesso lavoro diplomatico condotto dalle autorità italiane. La giovane è rientrata in Italia nel pomeriggio, atterrando all’aeroporto di Roma Ciampino poco dopo le 17. Successivamente, è tornata nella sua abitazione nel quartiere Colli Albani, a Roma.

Iran, rilasciata la 30enne Alessia Piperno

Questi giorni sono stati durissimi“, ha raccontato Alessia, visibilmente emozionata, ai suoi familiari e alle autorità che l’hanno accolta. La notizia del rilascio è stata comunicata ai genitori direttamente dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha espresso gratitudine per il lavoro svolto. “Ringrazio l’intelligence, il sottosegretario Alfredo Mantovano e il Ministero degli Esteri per il loro straordinario e silenzioso impegno che ha consentito di riportare a casa Alessia”, ha dichiarato la premier.

Le parole di Alessia Piperno

Durante il volo che l’ha riportata in Italia, Alessia ha contattato telefonicamente i genitori per rassicurarli sulle sue condizioni. “Sto bene, sono emozionata e commossa“, ha detto la giovane, confermando di non aver subito violenze durante la detenzione.

Ai funzionari dell’Ambasciata italiana a Teheran, che l’hanno accompagnata in aeroporto, Alessia ha raccontato la sua esperienza. “Ho trascorso la detenzione in una cella con sei persone, è stato molto difficile, ma non ho subito maltrattamenti”, ha spiegato. Le sue prime parole dopo l’arrivo a Roma sono state rivolte al sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, che l’ha accolta a Ciampino. “Questa mattina è arrivata la sorpresa: non me lo aspettavo. Sono stati 45 giorni complicati, ma ora sono libera”, ha dichiarato.

Iran