Scienza e Tecnologia

IT-Wallet, dal 15 luglio tessera e patente sull’app IO: cos’è e come funziona

IT-Wallet, dal 15 luglio sarà integrato nell’app IO e conterrà tutti i documenti personali come patente, carta di identità e tessera sanitaria: cos’è e come funziona il portafoglio digitale. Per accedere serviranno il CIE o lo Spid.

IT-Wallet, dal 15 luglio tessera e patente sull’app IO

Il portafoglio potrebbe diventare un accessorio superfluo nei prossimi mesi. Entro il 2025 infatti i documenti potranno essere caricati su IT-Wallet, il portafoglio digitale accessibile tramite l’app IO. I primi ad essere introdotti saranno la tessera sanitaria, la patente e la carta europea della disabilità. In futuro verranno introdotte anche la carta di identità, la tessera elettorale e i titoli di studio.

La sperimentazione avrà inizio il 15 luglio 2024. Nella prima fase sarà coinvolto un campione di cittadini che già utilizzano l’App IO. A settembre inizierà la seconda fase del test dove il servizio verrà reso accessibile ad un numero più ampio di persone.

“L’introduzione dell’IT-Wallet comporterà una significativa semplificazione per gli utenti, che potranno gestire identità digitali e credenziali in un unico strumento, riducendo la necessità di intermediari e aumentando sicurezza e trasparenza. Per gli erogatori di servizi, pubblici e privati, l’IT Wallet faciliterà l’accesso e la verifica delle credenziali, ottimizzando i processi di erogazione e migliorando l’efficienza operativa”, ha spiegato al Sole 24 ore Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica. It Wallet è stato approvato nel decreto legge del PNRR del 26 febbraio 2024 e fa parte del progetto europeo EUDI (European Digital Identity) Wallet.

Cos’è IT-Wallet, il portafoglio digitale italiano

IT-Wallet sarà il primo portafoglio digitale in Italia a norma di legge, e permetterà ai cittadini di utilizzare tutti i documenti, come la patente o la tessera sanitaria, attraverso l’app IO. Il portafoglio digitale sarà gratuito e non obbligatorio.

A cosa serve e quali documenti può contenere

IT-Wallet avrà due versioni, una privata per servizi offerti dalle aziende e una pubblica e gratuita accessibile a tutti i cittadini. Permetterà ai cittadini italiani di essere più comodi ma anche più sicuri, riducendo il rischio di smarrimento o furto. Rimane comunque la possibilità che vengano hackerati.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio