La cantante, di origini portoricane, Jennifer Lopez cambia cognome e assume, dopo il matrimonio a Las Vegas, quel del marito Ben Affleck, scatenando polemiche e rivolte delle femministe, ma perché l’ha fatto? Scopriamo maggiori dettagli in merito.
Jennifer Lopez cambia cognome: la signora Affleck
La cantante, di origini portoricane, Jennifer Lopez cambia cognome e assume, dopo il matrimonio a Las Vegas, quel del marito Ben Affleck, scatenando polemiche e rivolte delle femministe, ma perché l’ha fatto? Scopriamo maggiori dettagli in merito.
Ad annunciarlo è stata la cantante stessa. In realtà viene spontaneo chiedersi come mai abbia preso questa decisione. Sappiamo che l’artista ha avuto ben tre matrimoni, ma ha sempre scelto di rimanere JLo. Come mai questa volta ha deciso di assumere il cognome dell’attuale marito?
Perché ha cambiato cognome? Le polemiche delle femministe
Le femministe però si sono ribellate. Hanno visto questa decisione come una sorta di una sottomissione al marito, legata alla tradizione patriarcale. La cosa sarebbe ancora più grave perché messa in atto da una donna celebre.
Stiamo infatti parlando di personaggio pubblico che ha costruito una carriera portando avanti il suo nome. Per Rachael Robnett, psicologa dell’Università del Nevada, la scelta della donna ha a che fare proprio con il potere: «La gente considera prendere il cognome del marito una simpatica tradizione. Ma è in gioco il potere. E il potere conta».
Ma è proprio il potere dell’artista, che offre un’altra lettura di ciò che ha fatto: lei è Jennifer Lopez e si può permettere questa scelta senza perdere nulla di quello che ha conquistato finora. Una sorta di «nuovo simbolismo», stando alle parole di Sandra Garcia, che sul New York Times, legge nella scelta del nuovo cognome una ancora più forte dichiarazione di indipendenza, quasi come dire «sono così famosa che posso permettermi di decidere di cambiare nome senza cambiare identità o perdere notorietà».