Davvero una serata incubo quella della squadra di Thiago Motta, sconfitta ai rigori contro l’Empoli allo Stadium, pe un totale di 3-5. I bianconeri, dopo essere usciti dalla Champions la scorsa settimana, salutano anche la Coppa Italia. Motta non è ancora meso in discussione, ma l’annata è sicuramente da dimenticare. Domenica la sfida in campionato contro il Verona, per concretizzare, almeno per il momento, il quarto posto e volendo per accorciare sulle prime tre.
La Juve inciampa contro l’Empoli ai rigori: fuori anche dalla Coppa Italia. Motta chiede scusa ai tifosi
La Juventus è fuori dalla Coppa Italia, nonostante la sfida contro l’Empoli fosse il quarto di finale sulla carta più facile da pronosticare. Anche perché i bianconeri si presentavano da campioni in carica del torneo, contro un Empoli scivolato al terzultimo posto e reduce in campionato dalla quarta sconfitta consecutiva, l’ultima casalinga contro l’Atalanta terminata con la manita della Dea per 0-5.
Così non è stato. I ragazzi di D’Aversa sono scesi in campo con l’obiettivo di affrontare la partita a testa alta senza mai abbassare la guardia. Trovano il vantaggio al 24′ con un gran gol di Maleh, che la piazza dove Perin non può arrivare. Creano molte occasioni nitide nella prima frazione di gioco, contro una Juventus mai in controllo del gioco e nettamente in difficoltà. Alla fine del primo tempo gli azzurri trovano un palo clamoroso con Konate solo davanti a Perin.
Nel secondo tempo Motta fa i primi cambi, entra anche il 10 Yildiz. Al 66′ Thuram trova il gol della serata che porta sull’1-1 il punteggio. Il gol del francese l’unica nota positiva di una serata più che amara per i bianconeri. Si arriva ai rigori sull’1-1. Il primo a presentarsi sul dischetto è Vlahovic che la tira altissima. Non è un buon momento per l’attaccante serbo. L’Empoli si impone e li segna tutti. Dagli 11 metri poi si presenta Yildiz sbagliando clamorosamente anche lui. Il turco non impensierisce Vasquez con un rigore debole e poco angolato. A portare l’Empoli in semifinale è Luca Marianucci, giovanissimo difensore dei toscani.
Per Motta e per tutto il popolo juventino è stata una doccia gelata; dopo essere usciti in Champions e aver interrotto il cammino europeo, arriva l’eliminazione in coppa Italia contro un grande Empoli. Per la squadra di D’Aversa serata storica: si tratta della prima semifinale di Coppa Italia nella storia del club. Sarà la 41esima squadra diversa a disputare una semifinale di Coppa Italia. L’Empoli disputerà la semifinale contro il Bologna di Italiano: l’andata si terrà il 2 aprile al Castellani. La doppia sfida tra Empoli e Bologna, seppur inaspettata, può rivelarsi una semifinale allettante anche in vista della finale contro una tra Mila n e Inter.