Lavoro: Fiat Fca avvia le assunzioni per oltre 100 persone in Italia. Ecco cosa fare per partecipare a questa importante occasione occupazionale.
Cerchi lavoro? Fiat cerca personale
L’azienda Fiat Fca avvia oltre 100 assunzioni in tutta Italia. Ecco le figure ricercate e i requisiti da soddisfare per avanzare la candidatura.
Manutentori elettronici, elettromeccanici e meccanici
- I candidati dovranno Assicurare la perfetta efficienza e il funzionamento di macchinari e impianti meccanici;
- Eseguire interventi di manutenzione;
- Ispezionare periodicamente lo stato di impianti, macchine e automatismi;
- Eseguire l’analisi dei guasti e la ricerca delle cause;
- Eseguire la messa in funzione di nuovi impianti; Gestire i ricambi etc.
Requisiti
- Diploma Tecnico;
- Esperienza minima di 3 anni;
- Conoscenza dei principi di meccanica e della revisione di parti meccaniche (motori, pompe, riduttori);
- Conoscenze elettriche e della programmazione robotica
Controller Senior
- I candidati dovranno Gestire le chiusure mensili con redazione del bilancio gestionale;
- Analizzare e controllare gli investimenti;
- Gestire attività di audit con revisori interni ed esterni;
- Valorizzare lo stock etc.
Requisiti
- conoscenza Inglese;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office in particolare nell’utilizzo di Excel;
- Ottima conoscenza di CE e SP gestionale, di SAP e del sistema di consolidamento dati;
- Gestione di un team di lavoro;
- Buone capacità di ascolto e gestione del tempo;
- Proattività;
- Apertura culturale.
Project Chief – Body / Closures
- i candidati dovranno Partecipare, con il team di pre-sviluppo, alla fase di consegna dei componenti;
- Garantire la disponibilità di tutti i documenti necessari per l’avvio dell’approvvigionamento;
- Rendere disponibile la documentazione necessaria per implementare modifiche tecniche;
- Contribuire alla definizione del piano di validazione tecnica del sistema assegnato etc.
Requisiti
- Laurea specialistica in ingegneria meccatronica o equivalente;
- Conoscenza dell’inglese;
- Esperienza nella specifica dei requisiti in ambiente automobilistico;
- Capacità di lavorare in gruppo;
- Capacità di gestione del progetto;
- Capacità organizzative;
- Flessibilità;
- Buona capacità di problem solving;
- Buone capacità auto-organizzazione e di analisi
Fleet Compliance & Data Analysis Specialist
- i candidati dovranno Studiare e sviluppare modelli basati su CAE in Matlab e Simulink;
- Analizzare l’efficienza del veicolo e il consumo di carburante;
- Controllare lo stato di risparmio di carburante della flotta etc.
Requisiti
- Laurea in ingegneria meccanica, elettrica, aerospaziale o ingegneria correlata;
- Buone capacità informatiche;
- Buona conoscenza dell’inglese;
- Conoscenza di base di componenti e sistemi di propulsione ibrida o elettrica;
- Capacità di adattarsi a un ambiente di lavoro dinamico.