La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha visto sul palco come co-conduttore un personaggio iconico della musica e dello spettacolo italiano: Cristiano Malgioglio. Il celebre cantautore e paroliere ha affiancato Carlo Conti nella conduzione della serata, portando con sé la sua inconfondibile verve e il suo stile unico.
Malgioglio co-conduttore a Sanremo: “Un momento speciale”
Durante la serata, Malgioglio ha espresso tutta la sua emozione per questo ruolo prestigioso, definendolo un dono che la vita gli ha riservato dopo una carriera straordinaria. “In cinquant’anni di carriera ho lavorato con i più grandi e questo momento non so se è un regalo per le cose che ho fatto nella mia vita, ringrazio la Rai“, ha dichiarato con evidente commozione.
Pur avendo calcato molte volte il palco dell’Ariston in veste di autore e ospite, questa è la prima volta che Cristiano Malgioglio si cimenta nel ruolo di co-conduttore del Festival di Sanremo. Un’esperienza che lo ha profondamente emozionato e che ha vissuto con grande entusiasmo. Affiancando Carlo Conti, Malgioglio ha portato la sua energia frizzante e il suo stile inconfondibile, regalando momenti di spettacolo e intrattenimento che hanno conquistato il pubblico. Con la sua spontaneità e il suo umorismo, ha saputo rendere la serata ancora più coinvolgente, strappando sorrisi e applausi. La scelta di affidargli questo ruolo rappresenta un riconoscimento alla sua lunga carriera e alla sua capacità di essere sempre attuale, amato da diverse generazioni.
Il ringraziamento alla Rai e l’emozione del momento
Nel corso della serata, Malgioglio ha più volte sottolineato quanto questo momento fosse speciale per lui. Con grande sincerità ha voluto ringraziare la Rai per avergli dato l’opportunità di vivere un’esperienza così significativa nel suo percorso artistico. Le sue parole, cariche di emozione, hanno dimostrato quanto Sanremo rappresenti ancora oggi il palcoscenico più importante della musica italiana, un luogo dove ogni artista sogna di lasciare il proprio segno.