Cronaca

Maltempo a Messina, il torrente Zafferia straripa: strade sommerse dal fango e residenti bloccati in casa

maltempo messina torrente straripa cosa è successo 2 febbraio
Il maltempo

Il maltempo che in queste ore si è abbattuto su tutto il territorio della provincia di Messina ha portato allo straripamento del torrente Zafferia: strade sommerse dal fango e residenti bloccati in casa e nelle auto. La situazione meteorologica continua a creare danni e disagi.

Maltempo a Messina, il torrente Zafferia straripa

«La Regione sta seguendo con la massima attenzione l’emergenza causata dal maltempo in corso nella Sicilia orientale. Sono in contatto costante con il capo della Protezione civile e con il sindaco di Messina per coordinare gli interventi e garantire assistenza immediata alla popolazione colpita. Al momento, la situazione appare sotto controllo». Queste le parole del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

“La rete di soccorso – ha dichiarato Schifani – è attiva, grazie all’allerta arancione emessa ieri dalla Protezione civile regionale per queste aree. Nelle ultime ore sono stati avviati interventi di assistenza per i residenti bloccati e per ridurre i danni provocati dall’esondazione del torrente Zafferia a Messina e da altri corsi d’acqua nella zona sud, oltre che dalla violenta grandinata che ha colpito i comuni dell’Etna.” “Desidero esprimere la mia gratitudine – ha concluso il presidente della Regione – ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine e a tutti i volontari coinvolti nelle operazioni di soccorso. La Protezione civile mi ha segnalato comportamenti, purtroppo imprudenti, da parte di alcuni cittadini che, nonostante l’allerta in corso, hanno lasciato diverse auto parcheggiate lungo i torrenti a rischio. Continueremo a monitorare la situazione e a prendere tutte le misure necessarie per proteggere i cittadini e ripristinare al più presto la sicurezza nei territori colpiti.”

Cinquanta interventi dei vigili del fuoco

Attualmente, i vigili del fuoco hanno effettuato circa cinquanta interventi nella provincia di Messina a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Si sono registrate anche piccole frane, ma la situazione sembra essere in fase di miglioramento.

Sindaco di Messina: “Criticità nella zona sud della città”

«Abbiamo attivato il Centro Operativo Comunale (Coc) e stiamo operando in tutta la città per affrontare l’emergenza. Le squadre di intervento sono già attive. L’assessore Massimiliano Minutoli, insieme all’ingegnere Messina, ha già effettuato i primi sopralluoghi nelle aree più colpite.»

“Ci sono alcune aree con criticità maggiori, in particolare nel sud della città”, afferma Federico Basile, sindaco di Messina, in un post su Facebook riguardo alla situazione meteorologica. “Le aziende sono già operative a Zafferia, Mili, Altolia, Cumia e Ponte Schiavo per ridurre i disagi. A Zafferia, in particolare, si sta procedendo con la pulizia della zona sottostante il torrente per facilitare il deflusso dell’acqua ed evitare ulteriori allagamenti. Oltre agli interventi in città, come Città Metropolitana stiamo offrendo supporto operativo alle altre aree della provincia colpite dal maltempo, mettendo a disposizione mezzi e risorse per agevolare le operazioni di soccorso e ripristino nelle zone più critiche.” “Ancora una volta ci troviamo a fronteggiare gli effetti di una forte perturbazione”, conclude, “stiamo monitorando costantemente il territorio e intervenendo dove necessario.”

Quattro persone intrappolate nelle auto

A causa del maltempo, Zafferia e la zona sud di Messina stanno affrontando gravi allagamenti. Secondo quanto riportato, i vigili del fuoco hanno recuperato quattro persone rimaste intrappolate nelle loro auto in un sottopassaggio a causa dell’acqua.

Torrenti esondati nel Messinese: strade chiuse

I torrenti Fiumedinisi, nel territorio di Alì Terme, e Agrò, nel comune di Sant’Alessio Siculo, entrambi in provincia di Messina, sono esondati. L’Anas ha chiuso due tratti della statale Orientale Sicula, deviando il traffico su percorsi alternativi lungo l’autostrada A18 Messina-Catania. Squadre dell’Anas e forze dell’ordine sono presenti sul posto. Il villaggio di Zafferia, a Messina, è stato invaso da fango e detriti trasportati dal torrente Zafferia, che è straripato a causa del violento temporale che sta colpendo la zona. Le strade si sono trasformate in fiumi, costringendo gli abitanti a rimanere intrappolati nelle loro case. I vigili del fuoco sono al lavoro per soccorrere chi è in difficoltà, mentre il torrente in piena trascina via le automobili e alcuni automobilisti si trovano bloccati.

danni maltempoMaltempoMessina