Politica

Marina Berlusconi su Trump: “Spero non comprometta l’Occidente. L’Ue deve riflettere su se stessa se si sente esclusa”

marina berlusconi trump occidente cosa ha detto
Marina Berlusconi

Marina Berlusconi parla di Trump esprimendo le sue preoccupazioni in seguito ai primi provvedimenti del nuovo presidente degli Stati Uniti: “Spero non comprometta l’Occidente. L’Ue deve riflettere su se stessa se si sente esclusa”.

Marina Berlusconi su Trump: “Spero non comprometta l’Occidente”

«Attualmente, non si può negare che molte delle prime azioni di Trump abbiano portato alcuni benefici immediati agli Stati Uniti, ma a lungo termine la sua strategia di esercitare pressione sugli altri Paesi potrebbe trasformarsi in una forza centrifuga sempre più intensa, capace di frammentare e dividere la comunità occidentale». Queste le parole di Marina Berlusconi, presidente di Fininvest e Mondadori, in un’intervista al Foglio di domani, di cui è stata anticipata una parte.

«Spero sinceramente – ha aggiunto – che il Paese che ha sempre rappresentato il principale sostenitore dell’Occidente non si ritrovi ora con un presidente che desidera diventare lui stesso il ‘rottamatore’ dell’Occidente, distruggendo così tutto ciò che l’America ha rappresentato negli ultimi ottant’anni».

«L’Ue deve riflettere su se stessa se esclusa»

«Per porre fine a questo drammatico conflitto, sarà necessario un compromesso, ma sono fermamente convinta che la conclusione della guerra non debba significare la capitolazione di Kiev e la vittoria di Mosca», ha dichiarato Marina Berlusconi, commentando la situazione in Ucraina. «All’Ucraina devono essere garantite le necessarie protezioni per la sua sicurezza e indipendenza», ha evidenziato nell’intervista con il direttore Claudio Cerasa la primogenita di Silvio Berlusconi, aggiungendo che «se si arrivasse a una pace a spese di Kyiv e dell’Europa, non credo possa essere considerata una cosa positiva». Secondo Marina Berlusconi, «se l’Europa verrà esclusa dalla soluzione che sembra delinearsi, dovrà anche fare una seria autocritica».

Le grandi aziende tecnologiche

«Esiste un problema di concorrenza sleale di dimensioni enormi e hanno imposto nella nostra vita quotidiana una vera e propria dittatura dell’algoritmo». Questa è la critica rivolta alle Big Tech dalla presidente di Fininvest e Mondadori.

Donald TrumpMarina Berlusconi